“Muniti di torce, quelle torce che emanavano una luce di speranza, quella di trovarti rannicchiato sano e salvo”
Riceviamo e pubblichiamo un pensiero toccante di una volontaria dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Policoro che ha partecipato alle ricerche, dedicato al piccolo Diego, il bimbo di soli tre anni trovato morto a Metaponto nel fiume Bradano.
“Sai, piccolo Diego?!
Mentre tutti noi volontari e corpi dell’arma, rastrellavamo le zone assegnate dai VVF e gridavamo il tuo nome, tu eri lì !!!
Che durante la notte,con una pioggia battente cercavamo te… e mamma Antonella ti chiamava a voce rotta dall’altoparlante….
tu eri sempre lì!!!
Muniti di torce, quelle torce che emanavano una luce di speranza, quella di trovarti rannicchiato sano e salvo, sentire un tuo pianto di lamento….. ma nulla, tu eri sempre lì!!
Abbiamo cercato di confortare il tuo caro papà Domenico, distrutto e preoccupato per te e tra le lacrime di dolore ci ha ringraziato per essere stati lì fino a notte fonda e mentre ci raccontava di te, dell’amore immenso che avevi per i cani, del tuo primo pensiero al mattino,che era giocare con loro…..
un pensiero fisso per tutti che ci attanagliava era quello che tu eri sempre lì,dove se lo sentivano tutti, dove il tuo cane ci indicava,ma volevamo pensare un altro luogo, ma non lì!!!
Non è ancora l’alba e siamo di nuovo qui a cercarti, sai, ci hanno assegnato una mappa da seguire, un gioco per grandi “pirati“ (al posto della benda, una mascherina) tipo una caccia al tesoro….si….un tesoro di bimbo, TU!!!
che eri sempre lì!!
{module bannerInArticleGoogle}
Abbiamo iniziato la caccia al tesoro, un forziere celato dalle acque impervie e torbide del fiume Bradano…ingrossato dalle piogge abbondanti, che piano piano oggi si abbassava facendo riemergere il suo letto naturale ….
Sai, sono arrivati due cagnoloni bellissimi da Firenze per te per contribuire alla caccia al tesoro…prova ad immaginare “dei pirati a 4 zampe” come i tuoi amati cuccioli che stanno a casa ad aspettarti…
Sai piccolo Diego, è stato proprio uno di loro a trovare il forziere nascosto, senza mappa,ma solo con il suo grande naso e con gli occhi tristi …Sai perché?? Il forziere trovato aveva un tesoro che qui in terra non brillava più….luccicava tra le stelle …
Il tuo pirata a 4 zampe, colui che ha lasciato attoniti tutti, ha abbaiato avvisando che “eri lì” si chiama NETTUNO, come il re delle acque e delle correnti, è paradossale pensare che quelle stesse acque ti hanno cullato nel profondo sonno…..
Sai piccolo Diego, è stata la mia prima indimenticabile caccia al tesoro, di quelle che ti lacerano l’anima, che ti segnano tutta la vita.. dove ti senti sconfitta, perché avrei voluto come tutti, che quel tesoro, brillasse quaggiù, vestito in un corpicino dal viso innocente e da un sorriso spensierato come quello stampato in foto ,che non dimenticherò mai…
{module bannerInArticleGoogle}
Hei tesoro, ora dormi tra le braccia del Padre ed al tuo risveglio in Paradiso possano accoglierti tutti i piccoli angioletti come te e chissà anche qualche “pirata a 4 zampe. Sai ci sono anche lì, nel grande parco giochi….
Scusami se non mi sono presentata, ero presa a cercarti….
Sono Mimì Passarella, una semplice volontaria del “Gruppo Nazionale Carabinieri” di Policoro, una semplice donna che pur non essendo mamma, ha avuto un istinto materno appena ha appreso la notizia della tua scomparsa….
Di tutte le altre storie, questa “una mattina, diversa dalle altre“ non sarà mai trascritta in un libro di avventure dei pirati, ma da oggi sarà nel cuore di tutti coloro che in Italia, in questo momento difficile, hanno pregato per te!!!!
Perdonaci tutti se non siamo riusciti a creare un finale diverso, con un applauso e un pianto di felicità!!!
Ciao Diego, piccolo ometto.
Con amore, Mimì