Locali temporali che potranno essere anche di forte intensità
La prima ondata di calore dell’estate 2020 è agli sgoccioli. Il caldo intenso sembra avere le ore contate, infatti una perturbazione di origine atlantica sta per fare la sua comparsa sulle regioni meridionali. Aria fresca in arrivo dall’Atlantico che accompagna la perturbazione numero due del mese, che darà luogo ad una veloce fase di instabilità atmosferica.
{module bannerInArticleGoogle}
Locali temporali che potranno essere anche violenti, associati a gradine e raffiche di vento a partire dal pomeriggio di oggi e domani sabato 4 luglio. Tra domenica e lunedì, la circolazione ciclonica che si formerà durante il passaggio di questa perturbazione, si posizionerà tra lo Ionio e la Grecia, mantenendo il tempo instabile più che altro sulla Puglia, Basilicata e Calabria. Le temperature caleranno sensibilmente, riportando il termometro su valori più vicini alla norma.