Il presidente Spezia: un premio realizzato nel credere che ci sia sempre una strada alternativa
Si è concluso, con la Cerimonia di Premiazione, il Premio Letterario il Borgo Italiano 2020 -Borgo di Aci Castello: il premio letterario itinerante dedicato agli autori e borghi italiani. La Cerimonia di Premiazione prevedeva inizialmente due giornate di eventi letterari ed enogastronomici presso il borgo di Aci Castello, ma a causa del Covid, l’Organizzazione del Premio e il borgo siciliano, hanno deciso di sfruttare il canale YouTube “Premio Letterario il Borgo Italiano TV” per rendere eventi e Cerimonia di Premiazione “smart”. La formula originale 2020 ha visto la partecipazione di oltre sessanta borghi in rappresentanza di sedici regioni italiane per quattro sezioni in gara: romanzo inedito, romanzo edito, racconto breve inedito e poesia inedita.Presenti tutti i premiati, i giudici, il sindaco di Aci Castello Carmelo Scandurra, la vincitrice del contest Instagram del Premio e l’artista Alice Valenti che ha realizzato i dipinti personalizzati per i vincitori su tavole di legno ricavate dalle barche in disarmo dei pescatori di Aci Castello ed Aci Trezza.Scrittori di qualità quelli selezionata da una giuria sempre attenta a ricercare la qualità dei contenuti: Giuseppe Abate, in rappresentanza del borgo di Eredita Cilento (SA) si è aggiudicato il primo posto per la sezione Romanzo Inedito con “L’eredità violata”, Riccardo Viselli ha vinto nella sezione Romanzo Edito per Ceprano (FR) con “Il lupo di Cartellino”,
{module bannerInArticleGoogle}
Lucia Forabosco ha fatto salire sul podio il borgo di Bosco (SA) per la sezione Racconto Breve Inedito con “La casa del pittore” e Vincenzo Parato, nella sezione Poesia, ha portato il titolo al borgo di Torre Santa Susanna (BR) con “Paese mio”.Vincitrice del contest Instagram è risultata Polina Shestakova da Mosca con una fotografia scattata a Bard (AO) durante un suo viaggio turistico in Italia.Da ricordare due menzioni speciali attribuite dalla giuria: Gabriele Consorte con il suo romanzo edito “L’altare insanguinato I – La vittoria del destino” per Riano (ROMA) e Rita Cassani per Castiglioncello (LI) con una fotografia per il contest Instagram. Il miglior video intervista per l’edizione 2020, diffusa su Premio Letterario il Borgo Italiano TV, per Daniela Bonavia in rappresentanza di Sambuca di Sicilia (AG) e dell’autrice scomparsa Antonella maggio con “Il fantasma di Zabut” e per Salvatore Gallo con la poesia “Dove eravamo rimasti…” per Ascoli Satriano in provincia di Foggia. Conferita la speciale onorificenza del Premio “uomo di borgo”: il sindaco Scandurra ha consegnato a Salvatore Rodolico, mastrod’ascia e“tesoro umano vivente” e a Enrico Blanco, giornalista e storico, due opere realizzate dall’artista Alice Valenti quale riconoscimento per il loro impegno verso il borgo di Aci Castello.Soddisfazione per il risultato ottenuto da parte del Presidente del Premio, David Spezia, un premio voluto dal coraggio e l’impegno, in un momento di grande difficoltà, tanti gli ingredienti importanti.
{module bannerInArticleGoogle}
“Una combinazione di diversi fattori – sottolinea David Spezia, Presidente del premio letterario il Borgo Italiano, raggiunto telefonicamente dalla nostra redazione – la perseveranza nel voler portare a termine un cammino iniziato, l’intuizione nell’avere aperto nell’edizione precedente il canale YouTube che si è rivelato fondamentale nell’era Covid. La volontà nel credere che ci sia sempre una strada alternativa anche nei momenti più bui. E un team coeso fatto di una giuria che instancabilmente ha supportato l’organizzazione del premio in ogni occasione”. Un premio in continua crescita che probabilmente per l’edizione 2021 avrà tante novità. “Ci sono già diverse idee di evoluzione – conclude David Spezia – c’è già un grande progetto in corso che verrà svelato con l’emissione prossimo bando a gennaio 2021”.Appuntamento al borgo ospitante ancora tutto da scoprire per l’edizione 2021.