Ormai nella città dei Sassi non è difficlie incontrare un cinghiale a spasso per le vie cittadine
A Matera il cinghiale che domenica sera aveva raggiunto il Sasso Caveoso, ritrovato prima presso Calata Ridola, a ridosso del centro storico cittadino, nei pressi di Piazzetta Pascoli, bloccato già una volta grazie all’intervento della Polizia Locale e della Polizia di Stato e poi liberato verso il parco della Murgia materana, sembra aver deciso di effettuare un’altra escursione in città attraversando nuovamente la Gravina. Diversi i nuovi avvistamenti dell’animale nel sasso Caveoso tra cui quello eclatante di Mario Daddiego, proprietario del Bottegaccio, il quale ha ritrovato il cinghiale proprio all’interno del suo negozio.
{module bannerInArticleGoogle}
Daddiego è riuscito con freddezza ad accompagnare il cinghiale, fortunatamente mansueto, verso l’uscita della sua bottega, per poi indirizzarlo, grazie all’aiuto di alcuni ragazzi, ancora una volta verso la Murgia, ma ad ora non si sa ancora con certezza se l’animale abbia lasciato o meno definitivamente il centro abitato. A Matera incontri ravvicinati di questo tipo si susseguono negli ultimi giorni con un’insolita frequenza, soprattutto negli antichi rioni, con evidenti rischi per residenti, visitatori e operatori commerciali, ma non solo. Per le vie di Matera, un altro esemplare è stato avvistato avant’ieri mentre passeggiava tranquillamente presso la Pineta di Serra Venerdì, lasciando increduli i passanti. Foto e video circolano sui social provando l’effettiva presenza di un cinghiale anche in quest’altra zona della città.