Per riuscirci solitamente conviene rivolgersi agli esperti del settore per avere maggiore efficacia
Tutti noi sappiamo quanto la comunicazione sia importante, oggi più che mai, anche alla luce di una multicanalità che coinvolge target e sensi diversi. Ebbene, gran parte del successo di una campagna di marketing dipende dalla grafica pubblicitaria: l’elemento che ha il compito di trasmettere un determinato messaggio visivo, in grado di stimolare l’utente e di trasformarlo da consumatore a cliente. In termini pratici, la grafica pubblicitaria è l’allestimento di un prodotto digitale o fisico come le brochure, i loghi, i cartelloni, le infografiche e molto altro ancora. Perché è così importante? Per via del fatto che comunicare nel modo corretto con l’utente significa avere la possibilità di fidelizzarlo aumentando di conseguenza il tasso di conversione.
Gli strumenti necessari per curare la veste grafica di un’azienda
Ogni azienda dovrebbe implementare la propria veste grafica, trovando una soluzione nella quale potersi identificare. Ci sono diversi strumenti che permettono di curare la grafica aziendale: è il caso di software noti come Photoshop, ma anche Indesign e Illustrator. Naturalmente anche i social rientrano in questa lista, ma stavolta intesi come canali, specialmente se si parla di Facebook e Instagram. Per le realtà che lavorano in ambito internazionale, c’è poi un altro strumento fondamentale: si tratta del desktop publishing. Questo altro non è che la corretta creazione, impaginazione e produzione di contenuti editoriali tradotti da una lingua fonte a una lingua target. Per riuscirci solitamente conviene rivolgersi agli esperti del settore, ad esempio ai servizi di desktop publishing di un’agenzia di traduzione professionale come Global Voices, che permettono di ottenere un risultato finale perfettamente coerente con l’elemento iniziale, nonostante le differenze in quanto a numero di parole e lunghezza del testo. In questo modo il messaggio risulta coerente e può fare maggiore presa sui clienti, acquisendo la massima rilevanza possibile.
Quali sono gli obiettivi raggiungibili grazie a una grafica efficace
Una grafica ben congegnata permette di colpire le emozioni degli utenti, scavalcando di fatto la loro razionalità. Si tratta dunque di un sistema per aggirare le difese che i consumatori erigono per proteggersi dal bombardamento dei messaggi pubblicitari. In sintesi, una grafica curata da designers esperti e mirata a un target specifico può fare la differenza in termini di successo dell’azienda. Oggi, poi, non esiste metodo comunicativo più efficace della grafica, specialmente da quando il web è diventato il canale primario per le campagne di marketing. Gli utenti oramai tendono a perdere la concentrazione in poco tempo per via delle distrazioni presenti sul web, con evidenti cali di attenzione. Di conseguenza, un messaggio con una grafica coinvolgente può evitare questo rischio e lo stesso discorso vale per un logo ben architettato, una brochure capace di attirare l’attenzione o una landing graficamente ben strutturata. E questo si può applicare anche ad altri strumenti comunicativi non per forza digitali, come i biglietti da visita e i volantini. Per un’azienda è quindi diventato di primaria importanza concentrarsi sulla vesta grafica del proprio marchio e proporre un’immagine originale e coerente per poter attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli già conquistati.