Gli esperti di Dissapore hanno scelto come vincitore Vincenzo Tiri
Il miglior pandoro artigianale d’Italia è fatto dal Lucano Vincenzo Tiri di Acerenza. Gli esperti di Dissapore (sito gastronomico con news di cibo e ristorazione) hanno scelto il pandoro realizzato da Tiri in Basilicata: è il numero uno d’Italia. Un risultato pregevole, per una eccellenza lucana ormai consolidata da tempo, racchiusa in una speciale motivazione: “una consistenza che non sembra appartenere a questo mondo, soffice come una nuvola si compatta in bocca per sciogliersi poi in un vortice di burro e vaniglia”. Piena soddisfazione da tutti i protagonisti dell’azienda apparsa in un post su alcuni social: “Non è stato facile creare un pandoro che fosse all’altezza del nostro Panettone. Ci sono voluti ben 4 anni per renderlo estremamente soffice, leggero e gustoso come ci si aspetta da un lievitato firmato Tiri”. Tre lieviti naturali utilizzati di cui uno, pare arrivato addirittura dall’America, San Francisco.
{module bannerInArticleGoogle}
Nato nella pasticceria-panetteria di famiglia, Vincenzo Tiri ha avuto, sin d piccolo, il pallino del panettone, della pasticceria in genere. Ha studiato alla scuola dei grandi maestri. Un Cast a Brescia con Achille Zoia e Iginio Massari. I 5 mesi come aiutante a Rolando Morandin gli hanno permesso di assaporare la tecnica di mantenimento del lievito madre. Ingredienti di eccellenza, una tripla lievitazione per oltre 40 ore e con la particolarità delle scorze di arance di Tursi candite personalmente. Un risultato che si somma a quello ottenuto nel 2015 al concorso Gazza Golosa, in collaborazione con la manifestazione Re Panettone, per scegliere il miglior panettone artigianale d’Italia.
{module bannerInArticleGoogle}
In quella occasione dopo una mattinata di lunghi assaggi la giuria di qualità scelse il pasticciere di Acerenza. La giuria, era composta oltre che dal gruppo storico di collaboratori di Gazza Golosa, da Paolo Marchi, tre importanti chef come Giancarlo Morelli (del Pomiroeu), Alessandro Negrini e Cesare Battisti (del Ratanà), che non ebbe dubbi nello scegliere Vincenzo Tiri il con un giudizio ampiamente condiviso. Questo è il lucano Vincenzo Tiri, Tanto orgoglio per la sua terra. Come dice lui “a volte credere nei sogni ha davvero senso”. Per l’occasione e festeggiare il meritato riconoscimento pare abbia ha proposto una produzione esclusiva e limitata dei Pandoro acquistabili sullo shop on-line al sito www.tiri1957.it.