Un’iniziativa della compagnia teatrale Petra che mira alla crescita collettiva
Il teatro come motore di crescita comunitaria e territoriale. Il prossimo venerdì 21 maggio le porte del Teatro Anzani di Satriano di Lucania si apriranno per far conoscere il lavoro di una compagnia teatrale professionale che opera sul territorio lucano. La Compagnia teatrale Petra riparte riassaporando il contatto con il pubblico, attraverso l’open theatre day, giunto alla quarta edizione. Un progetto di residenza teatrale RE.TE. OSPITALE, acronimo che racconta di un progetto di “RE.sidenza TE.atrale” ad alto valore territoriale e che ha come protagonista il borgo di Satriano. L’obiettivo di Petra attraverso RE.TE. OSPITALE è, infatti, proprio quello di favorire azioni per consolidare un circuito di luoghi e iniziative che promuovano l’arte come strumento di crescita culturale e di sviluppo sociale ed economico.
La compagnia Teatrale Petra, nata nel dicembre 2011 ad opera di Antonella Iallorenzi e Angelo Francesco Piccinni, propone spettacoli per ragazzi e adulti, laboratori teatrali e progetti di teatro sociale, è costituita da attori e operatori teatrali professionisti che si avvalgono del teatro come linguaggio per allargare i propri confini e per sperimentarsi diversi da sé. La residenza artistica che Petra mette a disposizione avrà come base il Teatro Anzani, una delle tante realtà presenti nell’intero territorio della Basilicata adatte ad accogliere una rete ospitale diffusa di residenze teatrali. Un’iniziativa importante che mira alla crescita collettiva: un gruppo di cittadini senza alcuna qualifica nel settore diventeranno fruitori consapevoli dell’intero processo di creazione, nell’ottica di una direzione artistica condivisa, idea e cuore di Petra che vuole aprirsi alla condivisione delle scelte.