Un crollo del 16 per cento circa da parte di Bitcoin con notevoli disagi per gli utenti
In questi giorni stiamo leggendo in varie testate giornalistiche e siti specializzati di presunti crolli e problemi nel mondo delle criptovalute. In particolare ha fatto scalpore il calo significativo dei Bitcoin che ha perso circa il 16 per cento ma anche altre criptovalute hanno avuto problemi e alcuni utenti hanno lamentato problemi vari di accesso ai siti anche di altre piattaforme come Binance, Bitqh app e Coinbase. Ma quanto c è di vero? Diciamo che, nonostante a volte le notizie che leggiamo sono contraddittorie e ambigue, in questo caso le difficoltà delle criptovalute sono reali. Possiamo anche dire che non c è tanto da stupirsi perchè in questo mercato non esistono garanzie e sicurezze. Un certo margine di rischio esiste e bisogna accettarlo: questo non vuol dire investire senza criterio e buonsenso ma non si può non ricordare che questo mercato è comunque volatile e incerto, per sua natura. In questo caso per esempio il calo dei Bitcoin pare sia stato causato da un’interferenza del Governo Cinese e delle autorità, che secondo alcune indiscrezioni, hanno vietato a molti istituti legati alla finanza di proporre ai clienti la compravendita di monete virtuali. La reazione di molti appassionati e investitori è stata aggressiva: infatti hanno deciso di comprare tante nuove monete ma non è detto che sia la mossa giusta. Molti trader di criptovalute esperti predicano prudenza, raziocinio e molti investitori specie se inesperti se vogliono avere risultati dovrebbero seguire i loro consigli. Per esempio tanti di loro decidono di fare trading su Naga proprio per imparare dai migliori e avendo dei grandi risultati. Ma come funziona nello specifico questa funzione? Vediamolo insieme.
Naga: cos è e i vantaggi del social Trading
Innanzitutto non possiamo non citare seppur brevemente la storia di questa piattaforma. Naga è un’azienda nata nel 2015 da un progetto e idea di Benjamin Bilsk con lo scopo di creare una piattaforma per consultare i mercati finanziari senza passare dalla banca. Nel 2018 ha creato un exchange di criptovalute per permettere di scambiare valute fisiche e digitali, mentre poco dopo viene alla luce Naga Trader, piattaforma regolamentata di Social Trading. La registrazione a questa piattaforma è assolutamente gratuita e un utente che si registra ha la possibilità di usare un conto demo. Molto importante il conto demo perchè consente in pratica di poter “allenarsi” senza puntare soldi reali. Per quanto riguarda il social o copy trading parliamo di una funzione molto semplice da comprendere: si tratta di poter copiare e imitare in maniera automatica le strategie, le tecniche e le operazioni di un trader esperto, che si potrà scegliere tra quelli presenti nella piattaforma Naga Trader. Questa opzione permette anche al trader prescelto di guadagnare una percentuale e quindi guadagnano entrambe le parti: ma chiaramente la stessa cosa vale per le perdite. Per scegliere l’investitore bisogna accedere alla pagina dove ci sono le statistiche e le classifiche dei vari trader di alto livello. Grazie a questa possibilità un utente ha la possibilità contemporaneamente di guadagnare e di imparare dai più bravi.