Campolongo regala al Tricarico la Coppa Italia di Eccellenza lucana. La sua rete fa saltare di gioia i suoi. Battuto il Brienza nella gara di ritorno, all’andata sempre i materani si erano imposti con lo stesso e identico risultato. Per il Tricarico Pozzo di Sicar è il primo successo in assoluto nella competizione, aggiudicandosi il trofeo per la prima volta. Vittoria meritata nonostante l’errore dal dischetto di Campolongo che sbaglia un calcio di rigore mandando la palla sul palo. Ma l’argentino si rifà al 18′ del secondo tempo con un colpo di testa in mischia sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Al triplice fischio finale del direttore di gara a festeggiare sono i rossoblù insieme ai propri tifosi, giunti in massa sugli spalti del comunale “Paolo Carbone”.
Al termine della gara il presidente del CR Lnd Basilicata ha rilasciato la seguente dichiarazione: ” E’ stata una bella finale seguita da un pubblico numeroso che da tempo non si vedeva allo stadio di Tricarico – ha affermato Emilio Fittipaldi-. La partita è stata agonisticamente valida anche se sostanzialmente corretto. Vincendo entrambe le gare di finale, il Tricarico ha meritato di aggiudicarsi la coppa anche se va dato merito al Brienza di aver lottato fino alla fine onorando al meglio la competizione“.
TRICARICO – BRIENZA 1-0
MARCATORI: Campolongo 17′ s.t.
TRICARICO POZZO DI SICAR: Muth, Tomaccio ( 50’s.t. Abbatangelo), Campolongo, Chessa A.,Varisco, Lammardo, Torres, Dinisi (dal 38’s.t. Caponero), Gorosabel (dal 43’s.t. Chessa L.), Del Giglio (dal 26’s.t. Di Nella), Leigh. A disp. (Onorati, Caputo, Centola, Seck, Lautaro). All. Armento
BRIENZA CALCIO: Di Vincenzo, Falanga P. (dal 24 s.t. Corbo), Votta (dal 1’st. Martoccia), Miglionico, Santoro, Sinisgalli, Isoldi, Laurita (dal 24’s.t. Uva F. ), Mastroberti, Vaccaro, Grimolizzi. A disp. (Villano, Gruosso, Falanga N., Pepe, Uva L.). All. Bardi
ARBITRO: Marvulli della sezione di Matera, (Rinaldi e Di Leo della sezione di Policoro).
NOTE: Ammoniti: Votta, Seck, Chessa A., Uva F., Muth, Campolongo. Espulsi: Bardi (all.). Spett. 500 circa.