Al Curcio Az Picerno- Giuliano 1-1. Dopo l’importante prestazione di Foggia il Picerno ci crede e vuole continuare il suo cammino programmato, la salvezza mancano appena 12 punti, per poi capire gli ulteriori margini. Nelle ultime dieci gare ha portato a casa sette vittorie, due pareggi e una sola sconfitta. In tutti 23 punti sui 30 disponibili. Numeri importanti con Emilio Longo che ha saputo ben gestire i continui cambi di moduli: dal 4-2-3-1 al 4-3-3, per poi tornare al 4-2-3-1 e chiudere col 3-5-2, sempre sul pezzo.Pronti, via. Entrambe le formazioni giocano con un baricentro molto alto ma senza essere aggressive sul portatore di palla. Picerno più pungenti e al 5’ passano in vantaggio: punizione battuta da D’Angelo e cross in area, Santarcangelo colpisce di testa e insacca alle spalle di Sassi. La reazione degli ospiti non arriva, ci prova Ghisolfi con una buona giocata al quarto d’ora ma la retroguardia locale non rischia. Risponde Novella con un cross neutralizzato da Sassi e con un lancio di Golfo allontanato dai Tigrotti. Più determinati i ragazzi di Longo pericolosi con Santarcangelo e Kouda: la retroguardia chiude in qualche modo. Sul ribaltamento, Oyewale scodella al centro, nessun compagno sfrutta l’idea dell’esterno. Al 33’ ci prova De Cristofaro con un tiro bloccato da Sassi, al 38’ parapiglia tra i calciatori e le panchine: l’arbitro è costretto ad intervenire, espulso mister Di Napoli. Primo tempo con il vantaggio dei lucani. Al rientro i gialloblù passano alla difesa a quattro con l’inserimento di forze fresche. Al 53’ Ceparano attiva Piovaccari, bravo nell’inserimento e meno nella conclusione. Il Giugliano non riesce a cambiare ritmo e sono rarissime le imbucate d’attacco, al 65’ i napoletani cambiano il volto offensivo. Al 68’ Biasiol scodella verso il secondo palo, Sorrentino non riesce a capitalizzare. Al 73’ CiroPoziello calcia di potenza dal limite, Albertazzi si oppone con i pugni. Proprio il capitano agguanta il pareggio al 77’ su deviazione di Biasiol sugli sviluppi di un corner dalla destra. All’84’ il palo nega la gioia ad Emmausso da situazione da fermo, poi Guerra trova l’esterno della rete. Finisce in parità una partita che il Picerno voleva e poteva vincere e mancato il guizzo finale, quella appunto dell’ex del Potenza Emmausso.
PICERNO-GIUGLIANO 1-1
PICERNO (4-2-3-1): Albertazzi; Garcia, Ferrani, Novella (35′ st Pagliai), Guerra, De Cristofaro, De Ciancio, Golfo (13′ st Setola), D’Angelo, Kouda (13′ st Ceccarelli), Santarcangelo (13′ st Emmausso). A disp: Crespi, Gammone, Allegretto, Albadoro, Monti, De Franco. All. Emilio Longo
GIUGLIANO (3-5-2): Sassi, Felippe (42′ at Rondinella), Poziello, Piovaccari (20′ st Sorrentino), Oyewale, Zullo, Gladestony, Iglio (1′ st Di Dio), Biasol, Ghisolfi (1′ st Ceparano), Nocciolini (20′ st Salvemini). A disp: Viscovo, RobCoprean, Ceprano, Poziello, Felici, Scanagatta, Gomez, Scognamiglio, Eyango. All. Raffaele Di Napoli
Arbitro: Giuseppe Mucera (Giuseppe Luca Lisi – Michele Rispoli)
Reti: 6′ pt Santarcangelo (P), 77’ Poziello, (G)
Note Ammoniti: Piovaccari, Ghisolfi, Salvemini, D’Angelo, Oyewale, Sorrentino. Esplusi: Franzese 38′ pt (P), Di Napoli 38′ pt (G)