Al Viviani Potenza- Gelbison 3-1. La ventiduesima giornata segna per il Potenza calcio l’arrivo dal mercato invernale due pedine importanti: il centrale di difesa Rocchi e l’attaccante classe 200 Fabio Alagna. In arrivo anche Andrea Cittadino centrocampista scuola Roma che sarà a disposizione per la trasferta di Foggia. Al momento si registra l’unica cessione:Michele Claudio Emmausso al Picerno. Non perde tempo neanche la Gelbison che porta a casa ben cinque nuove pedine tra i quali quella più significativa Saveriano Infantino dal Taranto. Nel merito dell’incontro odierno il Potenza gioca sempre per vincere e per portare a casa altri tre punti fondamentali per risalire la china. Pronti, via. Esordio tra le file del Potenza del difensore Rocchi.È la Gelbison a giocare il primo pallone con un’azione offensiva che non porta frutti. Campani che si fanno vedere in avanti qualche minuto dopo con Papa che prova la conclusione da fuori ma il suo tiro è abbastanza rivedibile e la palla termina fuori di molto, addirittura nella linea della rimessa laterale. Potenza che reagisce con un paio di giocate che creano problemi alla difesa ospite. Primo calcio d’angolo per il Potenza. Sugli sviluppi del corner la palla viene allontanata in un nulla di fatto dalla difesa. Poi al 16’ succede una cosa che probabilmente sarà ricordato dai tifosi del Potenza, c’è un super gola dell’ex del Lecce Caturano una super volée che sblocca il risultato portando in vantaggio il Potenza. Potenza più convinto degli ospiti produce gioco sulle fasce laterali: azione in velocità di Di Grazia che vede l’inserimento e serve Del Sole che cerca di battere il portiere ma non trova il giusto impatto con la palla. Al 29’ potenza raddoppia: azione che parte sulla corsia di destra con Hadziosmanovic che si appoggia da uno scatenato Del Sole che dopo una finta pesca al centro Girasole che trova la giusta incornata e firma la sua terza rete stagionale. Gelbison che perde il filo della partita: fallo di Cargnelutti su Verrengia e proteste veementi che vengono punite con il cartellino giallo in favore dell’ex giocatore, proprio, della formazione campana. Dunque ex di turno. Ammonito anche l’altro difensore della Gelbison Gilli per un intervento su Di Grazia. Si va negli spogliatoi con il meritato vantaggio dei padroni di casa. Ripresa con la Gelbison all’attacco per riaprire i conti. Ammonito Del Pinto per una scivolata su Gilli che viene sanzionata dal direttore di gara. Prima sostituzione per la Gelbison: fuori Graziani, dentro Granata. Pericoloso Infantino con la sua conclusione da fuori: sinistro dal limite dell’ex Carrarese e Taranto che si spegne di poco alto sopra la traversa. Potenza per nulla intimorito cerca di controllare bene le folate aggressive degli ospiti e preparare le ripartenze. Gelbison che insiste sulle corsie laterali e al 56’ accorcia con De Sena: colpo di testa è il numero 5 riapre la partita ed accorcia le distanze. Potenza reagisce e continua ad essere della partita cercando di pressare i campani nella propria area. Occasione sprecata della Gelbison per arrivare alla parità: azione di Nunziante sull’out di destra e trova lo spazio per servire Loreto che non arriva all’appuntamento con il gol per questione di un soffio. Mal al 67’ c’è il Tris potenza con la rete ancora di Caturano che fa il suo gol numero 10 in campionato. Nel finale Gelbison prova l’assedio ma non basta, vince 3-1 il Potenza. Giornata importante perché anche per i lucani del Potenza si avvicinano le zone alte della classifica e quella tanto agognata zona Play off. Prima vittoria casalinga contro la Gelbison. Sabato allo Zaccheria per incontrare il Foggia dell’ex Gallo: che non ci scappa una buona sorpresa. Gelbison da rivedere soprattutto gli esterni che sono apparsi inesistenti e con le palle centrali difficile che possa arrivare un buon messaggio tattico.
POTENZA- GELIBISON 3-1
POTENZA: Gasparini, Matino, Del Pinto, Caturano, Del Sole, Di Grazia, Laaribi, Rocchi, Verrengia, Girasole, Hadziosmanovic. A disp: Alastra, Celesia, Gyamfi, Armini, Riccardi, Polito, Logoluso, Steffè, Talia, Schimmenti, Volpe.
All: Giuseppe Raffaele
GELBISON: Anatrella, Cargnelutti, Gilli, Graziani, Uliano, Papa, De Sena, Infantino, Fornito, Loreto, Nunziante. A disp: Vitale, Onda, Savini, Granata, Marong, Sane, Correnti, Citarella, Faella, Francofonte.
All: Fabio De Sanzo
Arbitro: Emanuele Frascaro di Firenze ( Matteo Pressato di Latina – Giulia Tempestilli di Roma 2)
16′ pt, 67’Caturano, 29′ pt Girasole (P), 56’ De Sena (G)
Note: Ammoniti: Gasparini, Del Pinto, Schimmenti (P), Cargnelutti, Gilli, Papa, Granata (G). Angoli: 5-2. Recupero: 1’pt, 4’st.