La ventiduesima giornata, terza di ritorno, annota il colpo grosso del Messina di mister Raciti ai danni di una diretta concorrente per la salvezza, appunto la Viterbese. Una partita positiva anche in media inglese perché ottenuta in casa dei laziali con tre reti (Catania, Kragl, Marino) che dettano una nuova linea di azione per tentare la salvezza. Seconda vittoria, dal suo ritorno, per mister Raciti la prima con la Virtus Francavilla, ben cinque reti fatte e solo due subite. Domenica al Celeste arriva l’Avellino di Rastelli. Con il morale ritrovato tutto può succedere. Continua il momento negativo del Foggia, dopo la bruciante sconfitta con il Picerno lascia tre punti sul campo della Virtus Francavilla catapultando i brindisini verso la zona playoff. Domenica allo Zaccheria arriva il Potenza di mister Raffaele trovando dall’altra parte della barricata l’ex Gallo che dovrà tentare il tutto per tutto per vincere, pena un possibile esonero. Potenza galvanizzato dall’ottima prestazione del Viviani con la Gelbison e con il capitano ex Lecce Caturano, in pieno stato di grazia, pensare ad una vittoria tutto diventa possibile. Potenza vicina ad entrare tra le formazioni playoff. Rallenta il Picerno che si accontenta di un pareggio interno con il Giuliano allo stesso modo anche il Taranto di mister Eziolino Capuano che non va oltre un pareggio a reti bianche con la Turris. Continua la cavalcata del Crotone di Lerda che allo Scida batte di misura nel finale (82’) il Pescara diretta concorrente verso la promozione diretta. Abruzzesi in piena crisi di identità non vincono dallo scorso 11 dicembre quando rifilarono ai pugliesi del Monopoli ben due reti. Sperano che il mercato invernale porti giocatori convinti del progetto del presidente Sebastiani. Intanto dietro si affaccia l’Audacia Cerignola distante soltanto cinque punti. Il Catanzaro prosegue la sua marcia in tranquillità: rispetto alla ventiduesima giornata del campionato passato, viaggia con venticinque punti in più. Il Bari ne aveva appena quarantasette. Ai calabresi di Vivarini potrebbero bastare pure 16 punti pareggiandole tutte. Superando il Bari che fu promosso con 75 punti. Insomma, Vincenzo Vivarini ha in mano la sua terza promozione, la seconda in Lega Pro (Teramo 2014/2015 poi revocata per illecito sportivo). Un dato di curiosità per domenica aumentano le partite che si giocheranno alle 14,30, ben otto, una alle 17,30 Fidelis Andria -Taranto. Chiude la quarta di ritorno Monopoli- Juve Stabia alle 20,30.
Post precedente