Frane e smottamenti sono purtroppo i soliti fenomeni dell’inverno in Basilicata. In tempo di inverno, le nevicate e le copiose piogge e la presenza di un terreno argilloso e fragile le frane risultano essere all’ordine del giorno. Quella nel territorio di Episcopia, ultima in ordine di tempo è un’altra che va a sommarsi a quelle annotate dal nostro giornale. Stiamo parlando di quella che ha interessato la strada provinciale Pietrapica, direzione Manca di Basso, per la precisione in direzione del ponte chiuso per Manca di Basso, all’altezza del frantoio di Lonigro. Il danno sembra abbastanza rilevante visto che, al momento, l’unico passaggio per arrivare in quella contrada è attraversare il ponte di Orofino che si imbocca appena lasciata la Sinnica. Sulla frana da qualche giorno transennata è presente il rione Palazzo dove risiedono all’incirca una decina di famiglie che vivono con l’ansia di essere interessate da qualche provvedimento di sgombero. Quest’ennesima circostanza mette in risalto come le vie di collegamento al paese cominciano a diventare poche dopo la storia dei gironi, di via Ingegnere Bruno e di quella di qualche anno fa della chiusura di un ponte che collega la contrada di Manco di Basso. Situazioni prevedibili? Il Sindaco Vecchione tiene a formulare delle nette precisazioni.
“Per il ponte che porta a Manca di Basso dove si trova l’attuale frana abbiamo predisposto l’intera documentazione esibita all’ufficio tecnico della Provincia. Tra le festività natalizie è stata chiusa la conferenza di servizi e quindi nei prossimi giorni inizieranno i lavori che avranno una durata quanto più possibile breve. Per quest’ennesimo fenomeno che ha interessato ancora quella zona abbiamo fatto le dovute e rapide segnalazioni. Nei prossimi giorni ci saranno i dovuti sopraluoghi. Credo che nell’immediato verranno fatti interventi necessari per mettere in sicurezza il tracciato interessato”.