Le limitazioni causate dall’interruzione idrica a Senise si avviano lentamente ad essere superate.
Da lunedì 23 gennaio infatti, riapriranno tutte le scuole del paese, compresi l’asilo nido e la scuola dell’infanzia, tranne il CPIA cioè la scuola per adulti immigrati. L’orario sarà quello antimeridiano, per il momento non ci sarà la mensa a causa del fatto che l’urgenza non ha permesso di assicurare l’utilizzo dell’acqua anche ad uso alimentare, ragion per cui il sindaco consiglia alle famiglie di far portare ai ragazzi l’acqua da bere da casa.
Alla soluzione si è arrivati grazie alla messa a punto dei serbatoi presenti negli istituti scolastici, all’installazione di serbatoi nell’istituto che ospita le scuole superiori, e soprattutto grazie al miglioramento delle condotte provvisorie rurali grazie ad un apposito bypass installato su una di queste condotte che ne ha aumentato la portata.
Nella zona alta del paese l’erogazione dovrebbe migliorare ad horas raggiungendo anche le case finora rimaste a secco grazie al potenziamento delle condotte provvisorie grazie ad un apposito dispositivo.
Nella parte mediobassa del paese l’erogazione provvisoria riprenderà lunedì 23 gennaio per alcune ore, in attesa dell’installazione di un bypass su una delle condotte rurali che dovrebbe permettere l’irrogazione di acqua direttamente nel serbatoio principale, consentendone l’aumento del livello generale in modo da gestire da lì l’erogazione all’abitato e rendere più stabile l’erogazione anche in questa parte del paese.
I lavori lungo la condotta principale cominceranno già lunedì. Si è scelto di percorrere la strada più sicura con la messa in opera di tubi di portata normale interrati sul fondale del fiume, soluzione che sarà quella definitiva.
In merito alla precedente comunicazione sull’apertura straordinaria dell’sola ecologica per la giornata di domani, domenica 22 gennaio, si precisa che, i PIATTI, come anche i BICCHIERI di PLASTICA anche se SPORCHI possono essere smaltiti nella raccolta della PLASTICA. L’IMPORTANTE è che siano PRIVI DI RESIDUI DI CIBO.
Quindi NON OCCORRE, come in molti pensano, SCIACQUARLI o addirittura LAVARLI anche se UNTI si possono gettare l’importante, è TOGLIERE GLI EVENTUALI RESIDUI.