Allo stadio “Pino Zaccheria” di Foggia il Potenza non riesce a ripetere la buona prestazione dell’ultima gara di campionato.All’andata al Viviani finì 1-1 con il vantaggio lucano di Caturano e il pareggio dei dauni al 59’ con Schenetti. Potenza senza Girasole, Sandri, Volpe, Legittimo e Gyamfi. Potenza e Foggia a specchio con il 3-5-2 Caturano e Di Grazia a cercare la via del goal, Foggia con Iacoponi e Agunseye in avanti. La prima palla la batte il Potenza con Caturano che passa all’indietro la sfera a Rocchi che partire un cross che finisce nell’area del Foggia dove non c’è nessuno del Potenza. Al 2’ ci prova Laaribi con un tiro parato senza difficoltà dal portiere del Foggia Nobile. Fase di studio del Foggiae Potenza che alza il ritmo del gioco alla ricerca della palla vincente. Al 4’ ancora il Potenza con Steffè: dal limite sinistro fa partire un boide che sfiora la parte sinistra della traversa foggiana. Al 6’ si fa vedere il Foggia con una conclusione di Schenetti su un calibrato passaggio di Iacoponi. Al 10’ il Foggia tenta la via della rete: Iacoponi in giornata batte in area una palla fermata poi dal difensore centrale del Potenza Rocchi. Foggia alza il baricentro del gioco e al 16’ci prova il difensore Garattoni che dal limite dell’area piccola fa partire un tiro fermato da Gasparini. Al 18’ c’è una punizione dal limite dell’area del Foggia per una mano del portiere Nobile che nel parare un tiro si portala palla fuori area. Batte Caturano, respinge la barriera, palla che ritorna sul piede dell’ex Lecce che prova a ribattere ma la palla è fermata da Nobile. Foggia più intraprendente e Potenza che cerca di difendersi. Al 28’ Foggia in vantaggio: palla dal portiere Nobile che finisce in area lucana sui piedi di Roberto Ogunseye che la spedisce in rete. Dieci minuti dopo al 37′ il Foggia raddoppia con Iacoponi: palla sui piedi di Alberto Rizzo che lancia il numero 44 Iacoponi che trova la difesa sguarnita e insacca la palla alla sinistra di Gasparini. Dopo un minuto di recupero si va negli spogliatoi con il Foggia in vantaggio. La ripresa vede l’inserimento nel Potenza di Del Sole e lucani che si predispongono con il 4-3-3 per cercare di recuperare lo svantaggio. La prima azione da annotare è del Foggia al 49’ Schenetti in area fa partire un tiro velenoso che trova pronto Gasparini che blocca. Potenza che ci prova al 51’ su punizione dovuta ad un atterramento di Steffe da parte del difensore foggiano Davide De Pasquale. Sulla palla va De Sole che tira e Nobile para. Al 57’ è Caturano con Di Grazia e Del Sole a impensierire la retroguardia dauna ma senza un esito positivo. Al 61’ occasionissima del Potenza: Del Sole di tacco serve in area Di Grazia che spedisce la palla verso Caturano che tira palla che finisce sulla spalla di Daniel Leo e poi in calcio d’angolo. Potenza che ci riprova al 64 con il solito trio Caturano Del Sole e Di Grazia ma la palla finisce ancora in calcio d’angolo. Raffaele cambia l’intero centrocampo mandando in campo Cittadino, al posto di Laaribi, Del Pinto al posto di Steffe e Riccardi al posto di Talia. Forze fresche per velocità alla manovra. Ma è il Foggia che realizza la terza rete al 79’: Giovanni Di Noia su assist di Giacomo Beretta soli in area a mandare la sfera alle spalle di Gasperini. In campo per il Potenza anche Alagna al posto di Caturano ma il treno è passato e dopo tre minuti di recupero si va negli spogliatoi con il Foggia che batte il Potenza che è rimasto sempre in partita cercando di avvicinarsi al risultato di parità. La forza della squadra di mister Gallo è stata quello del non possesso costringendo i lucani a reinventarsi sempre una nuova azione. Domenica il Potenza è atteso allo Scida con il Crotone.
FOGGIA – POTENZA 3-0
FOGGIA: Nobile, Garattoni (36′ st Rutjens), Rizzo, Di Pasquale, Schenetti (24′ st Di Noia), Ogunseye (24′ st Beretta), Leo, Petermann (40′ st Kontek), Frigerio, Costa, Iacoponi (37′ st Peschetola). A disp: Illuzzi, Dalmasso, Peralta, Bjarkason, Battimelli, Odjer, Capogna. All: Fabio Gallo
POTENZA: Gasparini, Matino, Caturano (35′ st Alagna), Di Grazia, Armini (1′ st Del Sole), Laaribi (28′ st Cittadino), Rocchi, Verrengia, Steffè (29′ st Del Pinto), Talia (29′ st Riccardi), Hadziosmanovic. A disp: Alastra, Polito, Logoluso, Schimmenti. All: Giuseppe Raffaele
Arbitro: Luca Cherchi di Carbonia ( : Andrea Torresan di Bassano del Grappa – Fabio Catani di Fermo).
28’pt Ogunseye, 37’pt Iacoponi, 79’ Di Noia (F).
Note: Ammoniti: Nobile (F), Laaribi, Caturano, Di Grazia (P). Angoli: 3-5. Recupero: 1′ pt, 3’st.