È diventata negli ultimi tre anni una classica tra serie D e serie C per le due compagini, ma resta l’imbattibilità dei padroni di casa del Picerno che tra le mura amiche non hai mai concesso neanche un pari nei quattro precedenti tra campionato e playoff. Tutti successi di casa a partire dal 2019 nei quattro precedenti di cui tre in campionato compreso quello dello scorso anno. Lo scorso anno, poi, il successo rotondo maturato nella prima tra i professionisti. L’ultimo arrivo tra le file della Leonessa è stato quello di centrocampista Andrea Gallo classe 1997 dalla Turris, mente i pugliesi si sono aggiudicati il centrocampista dell’Avellino Claudiu Micovschi.4-2-3-1 per il tecnico Longo che mette in campo De Ciancio e De Cristofaro a fare da schermo a centrocampo. Diop unica punta con Golfo-Kouda-Ceccarelli alle sue spalle. Fidelis, con il modulo preferito da Trocini il 3-5-2 con Polverino tra i pali mentre in difesa esordio per Borg al fianco di De Franco (ex del match) e Dalmazzi. Altro ex a centrocampo con Finizio sull’ala sinistra e Ciotti a destra. Salandria in campo nel trio di centrocampisti con Arrigoni e Dalmazzi. Ekuban e Bolsius in avanti. Pronti, via. Al 6’ Picerno in vantaggio: Ceccarelli crossa in area palla che finisce sui piedi di Diop che facile segna. Al 10’ Raddoppio della Leonessa: Ceccarelli dal limite fa partire un tiro forte e velenoso non c’è scampo per Polverino. Al 18’ ci prova Golfo sempre dal limite ma questa volta la palla si spegne sul fondo. Reagisce la Fidelis Andria al 24’: azione insistita con il cross di Finizio che Albertazzi smanaccia sulla testa di Ekuban, palla nuovamente in gioco con Bolsius che la serve a Ciotti di tacco facile per l’estremo difensore di casa. Pugliesi in avanti alla ricerca del goal per accorciare lo svantaggio. Al 35’ la Fidelis Andria accorcia: Bolsius riceve da Borg si libera perfettamente per un destro che non lascia scampo ad Albertazzi. Picerno sempre in attacco per chiudere l’incontro. al 48’ Ceccarelli si libera bene da destra e calcia di sinistro, attento Polverino. Dopo 4 minuti di recupero si va negli spogliatoi con il meritato vantaggio dei padroni di casa. Seconda frazione con il Picerno sempre in avanti. al 53’Golfo tutto solo davanti al portiere ospite Polverino calcia la palla fuori. Al 58’ è Ceccarelli a centrare la traversa pugliese. Picerno che comanda le operazioni di gioco chiudendo molto bene nella propria trequarti la squadra pugliese. Poi all’81’ il Picerno chiude l’incontro con la terza rete: Setola tocca quel tanto che basta per battere Polverino dopo un cross profondo di Golfo. Tre punti ampiamente meritati per il Picerno di mister Longo che si conferma pienamente nella zona playoff. Pugliesi tutti da rivedere almeno sulla linea di centrocampo e in difesa.
PICERNO- FIDELIS ANDRIA 3-1
PICERNO (4-2-3-1): Albertazzi; Garcia, Ferrani, Novella, Guerra, De Cristofaro, De Ciancio, Golfo (39′ st Allegretto), Kouda (39′ st Santarcangelo), Ceccarelli (24′ st Setola), Diop (28′ st Albadoro). A disp: Rossi, Gammone, Reginaldo, Pagliai, Monti, Emmausso. All. Emilio Longo
FIDELIS ANDRIA (3-5-2): Polverino, Finizio (14′ st Djibril) , Borg, Ekuban, Ciotti, De Franco, Candellori, Dalmazzi (24′ st Delvino), Salandria, Bolsius (24′ st Pavone). A disp: Savini, Vandelli, Graziano, Orfei, Ventola, Grosso. Alba, Paolini All. Bruno Trocini.
ARBITRO: Fabio Rosario Luongo ( Marco Matteo Barberis – Paolo Tommasi).
MARCATORI: 6′ Diop (P), 10′ pt Ceccarelli (P), 34′ ptBolsius (A), 81’ Setola (P)
AMMONITI: Arrigoni, Diop.
NOTE: Recupero: 4′ pt – 4′ st.