Non c’è la sola cabala legata ai precedenti (11 vittorie e 5 pareggi) ma il Crotone contro il Potenza vuole allungare la serie di vittorie allo Scida. In casa la squadra di Lerda ha collezionato finora in 11 partite ne ha vinte 10, pareggiato soltanto una. Ha sempre segnato almeno un gol e ha mantenuto la porta inviolata per 217′. Si punta sulla vena realizzativa di super Chiricò. Lucani con il 3-5-2, galvanizzati dal ritorno dell’attaccante Jacopo Murano dall’Avellino che Raffele mette in campo dal primo minuto a far coppia con Ferdinando De Sole con Lorenzo Del Pinto sulla linea di centrocampo insieme al regista Cittadino. Squalificato Caturano e infortunato Di Grazia e esordisce dal primo minuto Riccardi sul fronte esterno destro. Calabresi con il 4-3-3 con D’Ursi, Chiricò e Gomez centrale. Pronti, via. Il primo affondo è dei padroni di casa al 3’ con Gomez che avanza di prepotenza sulla corsia di destra e rimette il pallone al centro dell’area di rigore per l’accorrente D’Ursi che calcia malissimo da ottima posizione. Ancora il Crotone all’8’ con Papini che sbaglia il cross completamente la misura del traversone che si spegne sul fondo. Al 10’ si fa vedere il Potenza dalle parti di Dini ma si registra la sola ammonizione di Matino. Al 33’ occasione per il Potenza: Del Pinto, invece di calciare in porta, si scontra col portiere. Crotone in dieci al 36’: espulso Golemic per aver fermato un avversario, da ultimo uomo, al limite dell’area di rigore. Punizione con palla sui piedi di Cittadino che manca di poco la rete del vantaggio. Lerda corre ai ripari e al 41’ si copre in difesa inserendo Bove al posto di Awua. Potenza che cerca di sfruttare al meglio la posizione di vantaggio dell’uomo in meno per i calabresi proponendosi diverse volte in area calabrese senza riuscire a concludere. Dopo tre minuti di recupero si va negli spogliatoi con il pareggio a reti bianche e un Potenza che meritava il vantaggio. Seconda frazione di gioco che fa subito registrare l’espulsione del difensore del Potenza Matino. Al 47’ secondo rosso e ristabilita la parità numerica. Mister Raffaele ne cambia tre in un colpo solo: Verrengia per Del Sole, Steffè per Del Pinto, Talia per Riccardi. Ma la parità resta l’ombra finale che si aggira allo Scida. Padroni di casa che cerca di vincere la partita ma le occasioni sono bene poco con un Potenza che cerca di coprire ogni angolo del campo. Partita che diventa nervosa tanto che negli ultimi minuti di giocosi annotano soltanto cartellini gialli dall’una all’altra parte. Poi dopo 5 minuti di recupero si va negli spogliatoi con un pareggio che va stretto al Crotone, ma meritato per gli uomini di mister Raffaele che nella prima frazione di gioco meritava qualcosa in più. Un punto che vale doppio al cospetto della seconda in classifica
CROTONE – POTENZA 0-0
CROTONE: Dini, Cuomo, Golemic, D’Ursi, Gomez, Petriccione, Papini (32′ st Vitale), Carraro (32′ st Cernigoi), Crialese, Chiricò, Awua (39′ pt Bove). A disp: Branduani, Gattuso, Gigliotti, Tribuzzi, Rojas, D’Errico, Cantisani, Spaltro, Pannitteri. All: Franco Lerda
POTENZA: Gasparini, Gyamfi, Matino, Del Pinto (7′ st Steffè), Cittadino (27′ st Schimmenti) (34′ st Laaribi), Del Sole (6′ st Verrengia), Riccardi (7′ st Talia), Rocchi, Murano, Girasole, Hadziosmanovic. A disp: Alastra, Armini, Legittimo, Alagna, Logoluso, Volpe. All: Giuseppe Raffaele
Arbitro: Gabriele Scatena di Avezzano ( Pietro Pascali di Bologna – Antonio Piedipalumbo di Torre Annunziata)
Note:. Ammoniti: Matino, Riccardi, Cittadino, Rocchi (P), Bove (C). Espulsi: Golemic (C) al 36′ pt. Matino (P) al 2’st per somma di ammonizione. Al 48′ st allontanato per proteste il tecnico rossoblù Raffaele. Recupero: 2′ pt, 5′ st.