Il PD di Basilicata ha deciso di condurre questa fase congressuale con spirito “unitario”. Bene che lo sia ma non si può utilizzare l’unità, che è un valore, per mortificare passioni e speranze o peggio per nascondere la polvere sotto il tappeto. Stiamo celebrando un congresso che deve essere un punto di innovazione e rinnovamento non tanto e non solo anagrafico, quanto piuttosto nei metodi e nei temi da affrontare. Non si può scegliere di perseguire la solita via che indicano pochi capi corrente che vogliono solo imbrigliare il futuro Segretario nelle stesse dinamiche e alchimie che sono tanto fuori dal tempo quanto dannose per il partito. Per affrontare al meglio questa nuova fase, al contrario, il nostro PD ha bisogno che in questo processo ci sia cittadinanza per tutti. Per le giovani generazioni, soprattutto, che di ‘correnti’ non ne vogliono più sentir parlare. Senza di noi, la passione e la forza propulsiva della nostra Casa Comune sarebbe decisamente rimaneggiata. In questi anni, con fatica e dedizione, abbiamo fatto quanto era doveroso nei confronti della nostra comunità. Nonostante ‘buoni consigli’ che non sono mai mancati, in una terra periferica e difficile come la nostra, siamo riusciti a compattare un gruppo di ragazze e ragazzi che ha deciso di parlare di Politica e di fare Politica, dedicando tempo e forze per migliorare, un piccolo passo alla volta, la nostra amata Basilicata. Abbiamo sempre risposto PRESENTE alle chiamate del nostro Partito. Soprattutto quando tutto ci sembrava impossibile e difficile, portando all’attenzione del dibattito, anche interno, temi e questioni che hanno interessato e avvicinato molti anche fuori dalle nostre mura. Come giovani impegnati in questo Partito, pertanto, meritiamo diritto di cittadinanza autonoma all’interno degli organismi dirigenti che non passi, in alcun modo, per il permesso (o peggio la concessione) del capo corrente di turno. Solo così a nessuno potrà mai essere imputato di aver fatto grandi discorsi sul rinnovamento e sullo ‘spazio ai giovani’ senza scadere nella pura e semplice retorica del bisogno elettorale. Noi ci crediamo e della retorica non sappiamo che farne, il nostro tempo è ora. Per questi motivi e nonostante tutti fermamente convinti della bontà della scelta di compiere un congresso unitario, che porti peraltro all’individuazione del Segretario nella figura di un amministratore in gamba e riconosciuto da tutti, non possiamo stare zitti e buoni. Questa è l’ultimo momento per il PD per fare uno scatto in avanti e non l’occasione per tornare definitivamente indietro. Di questo ci sentiamo responsabili. Chiediamo, pertanto, al Commissario Regionale e al Segretario regionale in pectore di includere la nostra generazione negli organismi dirigenti senza alcuna concessione da parte dei capi corrente. Sia chiaro: ogni risposta contraria non sarà accettabile da nessuno di noi.
Lo diciamo certi che questa Storia non sia già stata scritta a tavolino.
La nostra forza e la nostra passione faranno bene al PD ed alla Basilicata.
Aliani Francesca
Angeloni Nicola
Angeloni Samuele
Antenori Francesco
Antenori Saverio
Autiero Mattia
Brigante Salvatore
Brunetti Lucia
Brunetti Marianna
Calabrese Dalila
Cesareo Salvatore
Cifarelli Mariadomenica
De Tommaso Carlo
Di Giacomo Annalisa
Di Tursi Melania
Faruolo Biagio
Fasanella Michele
Festa Daniele
Filippo Giusy
Gargano Federica
Gargano Mariarosaria
Gentile Diego Maria
Grieco Alessandra
Grippa Samuele
Grosso Francesco
Iorio Michele
Labollita Maddalena
Labollita Pasquale
Lanzillo Saverio
Lasalandra Federico
Lauria Leonardo
Lioy Felice
Lioy Rosa
Lisanti Maristella
Losenno Marco
Losenno Mattia
Mastrangelo Antonio
Mega Valentina
Mintingelli Vincenzo
Montalbano Marco
Montingelli Aurora
Montingelli Irma
Napoli Ludovica
Napoli Roberta
Nigro Silvia
Oliva Antonello
Oliveto Alex
Panariello Francesco
Puzzutiello Donatella
Puzzutiello Francesco
Raino Vanessa
Santochirico Giuseppe
Santochirico Mauro
Sassano Daniela
Sassano Mario Felice
Sinigaglia Alessia
Sportellò Alessandro
Stante Biagio
Taddonio Raffaele
Tetta Giovanni Michele
Tetta Vincenzo Pio
Tomasulo Federica
Triunfo Roccaldo
Virgallito Vincenza Anna
Zampino Marco Alessandro