Un campionato a due velocità, con le prime due in fuga e le altre intente a lottare punto su punto per
sognare un posto in Serie B. Nel Girone C di Serie C mentre Catanzaro e Crotone stanno spaccando la
classifica, rispettivamente prima a 60 punti e seconda a 54, tutte le altre stanno dando vita a un
campionato avvincente che cambia scenario domenica dopo domenica. E tra i soliti noti del torneo spiccano
le due lucane Picerno e Potenza. Entrambe le formazioni sono in piena lotta per un posto nei playoff, la
prima delle due compagini occupa il sesto posto con 31 punti mentre il Potenza decimo a 28. Punteggio e
posizionamento attuali rendono difficile fare pronostici. Non serve essere un esperto di statistica o di
scommesse, non serve conoscere le caratteristiche del money management nelle scommesse o un segreto
matematico per conoscere che le qualificate ai playoff bisognerà attendere fino alla fine. Fino alle ultime
giornate.
Il Picerno
Il Picerno sta vivendo una vera e propria favola che parte dalle ceneri della dolorosa retrocessione tra i
dilettanti nel 2020. Di lì la risalita, il decimo posto nei playoff dello scorso anno e la stagione in corso che la
vede tra le protagoniste del campionato a soli tre punti, al momento, dal quarto posto ora occupato
dall’Audace Cerignola. Certo, i primi mesi di questo campionato non sono stati dei migliori. Anzi. Una sola
vittoria nelle prime undici giornate, 4 pareggi e 5 sconfitte. L’ombra di un campionato deludente stava
incombendo sulla squadra guidata da Emilio Longo. Un andamento che era figlio anche della mezza
rivoluzione in rosa del calciomercato estivo. I tanti giocatori nuovi tutti insieme hanno avuto bisogno di
tempo per carburare e trovare il giusto feeling in campo. Poi però, il 6 novembre la svolta nella gara interna
contro il Taranto. La prima vittoria dopo nove giornate a secco ha portato un vento nuovo nello spogliatoio
del Picerno. Di lì una lunga cavalcata che ha visto nelle undici partite successive i lucani sette volte vincenti
a fronte di tre pareggi e una sola sconfitta. Un ruolino di marcia che ha portato la squadra rossoblu tra i big
del campionato. L’obiettivo a questo punto della stagione è rimanere nella zona playoff e trovare il miglior
posizionamento possibile che garantirebbe l’ingresso nel mini torneo after season il più tardi possibile, con
la possibilità di riposare più a lungo e trovarsi più freschi nella lotta verso la finalissima.
Il Potenza
Dopo la fantastica stagione 2019/2020, che ha visto i potentini inserirsi nelle parti alte della classifica del
Girone C di Serie C fino al quarto posto e, successivamente, fino ai quarti di finale dei playoff, il Potenza non
è riuscito a replicarsi e, anzi, nelle due successive stagioni ha rischiato di rimanere invischiato nella lotta per
non retrocedere giungendo prima 14esimo e poi 16esimo. Ma quest’anno la storia sembra essere
completamente diversa. Anche per il Potenza però l’avvio di campionato non è stato dei migliori, facendo
molta difficoltà a trovare la prima vittoria stagionale. Dopo le prime otto giornate di campionato, infatti,
nelle quali la squadra di mister Raffaele è riuscita a conquistare solo sei punti è arrivata la prima vittoria a
spese della Turris. Per quanto non sia stata una vera e propria svolta, la vittoria del 18 ottobre ha dato
nuova linfa ai giocatori rossoblu permettendo loro di mantenere la rincorsa a un posto nei playoff. Un
campionato altalenante quello del Potenza che ha permesso di raccogliere 5 vittorie a fronte di 4 sconfitte
ma anche ben 13 pareggi. Uno score abbastanza buono da permettere di puntare l’obiettivo finanche del
settimo posto in classifica. E questa è la meta stagionale che i lucani vogliono raggiungere: un posto tra i
primi dieci così da potersi giocare ogni carta nel mini torneo che decide la quarta squadra che potrà passare
dalla Serie C alla Serie B.
Post precedente