Seconda trasferta del dopo Colucci, a Picerno la Juve Stabia riparte dalla prestazione con il Crotone persa in casa per 1-2. Campani che provano a rimettersi in corsa in una classifica che la vede ora dietro al Foggia che, punto dopo punto, ha rosicchiato anche il quarto posto assoluto. Mister Longo nella conferenza stampa pre-gara è stato molto chiaro: “Per la partita con la Juve Stabia dobbiamo risvegliarci e riportarci ai nostri standard qualitativi abituali. A riguardo la formazione quando in una settimana si giochi ben tre volte va valutata una giusta turnazione”. Pronti, via. Parte forte il Picerno: Ceccarelli tenta di sorprendere Barosi da punizione, il tiro a giro finisce fuori. Poche azioni salienti nei primi venti minuti. Al 20’ Ceccarelli serve Diop che di testa non inquadra lo specchio della porta. Al 25’ arriva una buona palla sui piedi di Ceccarelli, l’esterno rossoblù calcia con il sinistro, palla fuori di poco. Al 33’ De Cristofaro servito da Golfo, ci prova dalla distanza, respinge in due tempi Barosi. Picerno ancora una volta pericoloso in zona d’attacco. Un minuto dopo miracolo di Barosi su Diop, servito da Ceccarelli, ma per il guardalinee è offside. Regna l’equilibrio in campo. Risponde la Juve Stabia nel finale: al 44’ Scaccabarozzi ci prova da fuori su punizione, il pallone termina sul fondo. Senza entità di recupero, l’arbitro fischia la fine del primo tempo e manda le squadre negli spogliatoi. Seconda frazione che inizia con una clamorosa occasione per i padroni di casa:Kouda calcia, poi arriva Golfo che spedisce alto sopra la traversa. Al 66’ risponde la Juve Stabia con Silipo, che calcia di destro, Garcia salva la porta. Al 76’ i padroni di casa passano in vantaggio: De Cristofaro in area colpisce indisturbato di testa e beffa Barosi: secondo gol stagionale per il centrocampista. Le vespe vanno vicine al pareggio: al 79’ colpo di testa di Zigoni, Novella salva sulla linea. Si alzano i ritmi di gioco, nonostante l’equilibrio. Dopo 4 minuti di recupero si va negli spogliatoi con la meritata vittoria della Leonessa anche se di misura. Una vittoria che per il Picerno significa riscatto pieno di Monopoli e sesta posizione consolidata in classifica.
PICCERNO – JUVE STABIA 1-0
AZ Picerno (4-2-3-1): Rossi; Guerra (K), Garcia, Gonnelli, Novella (Setola 36’s.t.); De Ciancio (Gallo 17’s.t.), De Cristofaro; Golfo (Albadoro 18’s.t.), Kouda, Ceccarelli; Diop (Ferrani 36’s.t.). A disp.: Albertazzi, Ferrani, Allegretto, Albadoro, Santarcangelo, Monti, Gallo, Setola, Gammone. All.: Emilio Longo
Juve Stabia (4-3-3): Barosi; Mignanelli, Altobelli, Cinaglia, Maggioni; Ricci (Maselli 41’s.t.), Berardocco (Rosa 42’s.t.), Scaccabarozzi (K); Silipo (Bentivegna 35’s.t.), Pandolfi, D’Agostino (Zigoni 30’s.t.). A disp.: Russo, Dell’Orfanello, Carbone, Gerbo, Maselli, Zigoni, Bentivegna, Guarracino, Moreschini, Picardi, Vimercati, Peluso, Volpe, Rosa. All.: Sandro Pochesci.
Arbitro: Giorgio Vergaro della sezione AIA di Bari ( LucaLandoni della sezione AIA di Milano e Nicola Morea della sezione AIA di Molfetta)
Marcatori: De Cristofaro (P) 76’
Note : ammoniti: Gonnelli (P), Mignanelli (JS), Ricci (JS), Gallo (P), Maselli (JS); Recuperi: +4’s.t.