Pisticci, tra i finalisti del “Premio Città Italiana dei Giovani 2023”, dopo Bergamo e Napoli.Un premio che nasce dall’undicesimo obiettivo dell’Agenda ONU2030 , città inclusive , sostenibili e sicure, puntando a ripensare completamente le zone urbane in cui si vive. Per tale ragione il Premiopromuove progetti di città inclusive, resilienti e a misura di giovani, incoraggiando idee innovative che favoriscano la partecipazione attiva deigiovani nella società.L’obiettivo è far sì che le città italiane possano aderire al meglio al modello degli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.Una operazione necessaria affinché i giovani possano vivere al meglio all’interno delle proprie comunitàperdar loro la possibilità di soddisfare le proprie aspettative in un ambiente stimolante. La candidatura del borgo bianco materano è nata sotto l’egida del progetto chiamato “Pisticci domani”, redatto dall’amministrazione comunale, con il contributo del Consigliere Comunale Carmine Calandriello e dell’Assessore Mario Petracca, con precise iniziative d’inclusione e protagonismo delle nuove generazioni all’interno del tessuto sociale economico e politico del Paese.Un progetto diviso in tre fasi. La prima, la creazione di una rete giovanile che possa implementare la partecipazione generazionale ai più importanti processi sociali, politici ed economici della comunità attraverso la creazione della Consulta dei Giovani e la riqualificazione di luoghi simboloquali la mediateca e le biblioteche comunali.La secondal’instaurazione presso il Comune di Unità Operative Giovanili come Facilitatori Digitali e i Giovani Volontari che possano rispondere alle esigenze della comunità.Infine,una terza fase la creazione di Zone Economiche Giovanili, spazi per lo smart-working (biblioteca/mediateca) e tirocini formativi presso il Comune e aziende connesse. Ora si attende la scelta finale che avverrà nei prossimi mesi. Grande soddisfazione per il presidente della Provincia di Matera PieroMarrese :
“Gioia e orgoglio dell’approdo in finale di Pisticci. Riteniamo il progetto di Pisticci possa essere un format replicabile anche in altre realtà territoriali della provincia”.
Il sindaco Domenico Albano va oltre pensando ad altri e interessanti iniziative.
“Un momento inaspettato, ma siamo molto felice per essere arrivati con tre città importanti e più grandi di noi. Per adesso attendiamo l’esito finale che sicuramente comporterà altri ed interessanti iniziative”.
Ora si aspetta martedì 21 quando a Pesaro sarà la scelta la città vincente che dovrà realizzare il progetto. La Lucania intera naturalmente aspetta la sua Pisticci per festeggiare.