È morto nella tarda mattinata di oggi a Roma Maurizio Costanzo, giornalista, conduttore tv, autore, sceneggiatore all’età di 84 anni, non si sa con precisione come siano andate le cose ma l’avanzare dell’età era noto che per l’artista iniziava a farsi sentire. Ha comunicato la sua scomparsa il suo ufficio stampa. Un pezzo della storia del giornalismo italiano, direttore di diversi giornali e riviste, come il settimanale “Sette”, oltre che uno dei pilastri della nostra TV si è spento nella tarda mattinata di oggi.
Rispettoso e professionale nelle più disparate circostanze ed innanzi a tutti gli ospiti e personaggi della scena culturale e politica italiana, comparsi nelle sue trasmissioni, Costanzo era noto anche per i suoi modi schietti e la sua parlata romana un po’ borbottata e la sua inconfondibile esclamazione: «Boni!».
Nato a Roma il 28 agosto 1938, Costanzo ha firmato decine di programmi radiofonici e televisivi e di commedie teatrali. Ha raggiunto la grande popolarità nel 1976, conducendo in Rai il talk-show Bontà loro. Il suo nome è particolarmente legato al Maurizio Costanzo show, in onda ben dal 1982 su Mediaset, ma tra i suoi programmi più amati, notiin Italia e all’estero, anche Buona domenica. Scrittore di numerosi libri, tra cui Chi mi credo di essere (2004, in collab. con G. Dotto), E che sarà mai? (2006), La strategia della tartaruga (2009), Sipario! 50 anni di teatro. Storia e testi (2015), Vi racconto l’Isis (2016) e Smemorabilia. Catalogo sentimentale degli oggetti perduti (2022), Costanzo ha scritto anche note canzoni tra cui la famosa “Se telefonando…” è stato anche conduttore radiofonico, produttore e sceneggiatore cinematografico e televisivo, co-ideatore del personaggio Fracchia,impersonato da Paolo Villaggio e tanto altro ancora.
Di recente Maria De Filippi, sposata con lui dal 1995, aveva rivelato ai suoi fan il desiderio del maritodi andarsene conlei vicina sino all’ultimo. La De Filippi ha conosciuto Maurizio Costanzo nei primi anni 90′, quando il giornalista era ancora sposato con Marta Flavi, per cui, ai primi tempi, si è trattato a tutti gli effetti di una relazione clandestina. Dopo il divorzio del giornalista nel 1994, i due sono usciti allo scoperto, convolando a nozze l’anno successivo. Quello con lei è stato il quarto matrimonio per Costanzo.
Numerosissimi i messaggi di cordoglio pervenuti da amici e colleghi, anche pubblicati sui social:
“Caro Maurizio sei stato per me come un papà, mi hai cresciuto e viziato come fossi un bambino e insieme abbiamo giocato, amando entrambi il gusto del ludico. Pensandoti conserverò per sempre nel mio cuore questo ricordo”. Scrive sui social Massimo Lopez suo amico e collega in tante trasmissioni televisive.
“È un grande dolore. Ci conoscevamo da sempre, gli volevo bene. Ciao, Maurizio”. Così in un post Gianni Morandi esprime il suo dispiacere anche su Instagram.
È terribile, è morto nostro padre, mio padre, tuo padre, l’inventore della nostra tv, quella con tanti ospiti, quella con diverse voci”. Così lo storico dell’arte e sottosegretario Vittorio Sgarbicommenta la morte di Maurizio Costanzo mentre era collegato con La7 a L’Aria Che Tira. Myrta Merlino ricorda a Sgarbi il suo esordio in tv proprio da Costanzo: “E’ dimostrato quello diceva Funari: la televisione è imprevisto. Questi effetti di imprevisto erano legati al tipo di incontri”, incroci tra persone “che hanno permesso a me di esistere. La sua televisione era quella in cui capitavano le cose, quella in cui sono nate tante figure capaci di sorprendere”.
“Ho sempre pensato che questo giorno non sarebbe arrivato mai. Per la persona che sei, la cultura che hai sempre elargito e la tua sagace ironia, questo paese perde tantissimo. Abbraccio infinitamente Maria, Gabriele, Camilla e Saverio. Eri Vita. Buon viaggio”. Scrive su Twitter Simona Ventura.
“Ci lascia Maurizio Costanzo: icona del giornalismo e della tv, che ha saputo raccontare anni difficili con coraggio e professionalità. Grazie per aver portato nelle case degli italiani cultura, simpatia e gentilezza. Un pensiero a sua moglie Maria e ai suoi cari. Buon viaggio” scrive la premier Giorgia Meloni.
I funerali si svolgeranno a Roma lunedì 27 febbraio, alle 15:00, presso la Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo.
Le condoglianze della nostra redazione alla famiglia di Maurizio Costanzo. È stato un grande artista, un eccellente giornalista,un esempio di competenza quanto di umiltà, professionalità e resilienza.