Si terrà a Lagonegro il prossimo 9 marzo una manifestazione all’insegna del riciclo e del riutilizzo creativo dei rifiuti, promossa dall’EGRIB, ente di Governo per i rifiuti e le risorse Idriche della Basilicata e dalla Scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Lagonegro. All’appuntamento saranno presenti la responsabile per le attività formative dell’EGRIB, Anna Lanza, il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Lagonegro, Professore Vito Carlomagno. Nel corso dell’evento, gli alunni dei due plessi scolastici di Piazza della Repubblica e Rione Rossi, sfileranno per il centro lungo viale Roma e si esibiranno presso l’Anfiteatro S. Anna di Piazza G. De Lorenzo, indossando costumi ispirati alle quattro stagioni, realizzati assieme ai loro genitori con materiale di riciclo. Il progetto dell’EGRIB, inserito anche dall’Istituto Comprensivo di Lagonegro nel suo PTOF ad arricchimento dell’offerta formativa, a differenza di altri appuntamenti, proporrà un’inedita sinergia tra scuola e famiglia in un’ottica di corresponsabilità educativa e di condivisione del percorso sui rifiuti svolto in questi mesi. La manifestazione vedrà l’esibizione degli alunni di tutte le classi in danze, coreografate dalla Maestra Eugenia Ucchino, nella recitazione di filastrocche e nell’esecuzione di canti curati dai Docenti dei due plessi scolastici che hanno saputo avvicinare i loro alunni in maniera coinvolgente e progressiva alle complesse tematiche dell’inquinamento ambientale. Il finale della giornata prevede la premiazione degli alunni vincitori del concorso “Disegniamo il Carnevale” organizzato dalla Proloco “Kaleidos” di Lagonegro.Grande soddisfazione da parte di Anna Lanza responsabile per le attività formative dell’EGRIB, Anna Lanza:
“Momento importante e significativo anche per le scuole di Lagonegro dove l’Egrib, attraverso l’idea del riciclo continua a dare forza alla formazione vera momento di consapevolezza verso le generazioni future su un tema rilevante non solo per il nostro ambiente”.