Lagonegro “città delle donne”. L’8 marzo presso il palazzo Corrado appuntamento con la giornata internazionale della donna ricordando l’importanza e il valore nella crescita culturale per il riconoscimento della parità di genere per la società intera proprio nella giornata internazionale dei diritti della donna. Il Salotto Letterario Donata Doni, con il patrocinio del comune di Lagonegro, nella decima edizione, dedica l’intera giornata all’arte con una cerimonia di premiazione di quelle eccellenze distintesi nella cultura nella comunicazione e nel sociale. L’appuntamento culturale avrà un momento significativo: lo svelamento del busto dedicata a Donata Doni, che verrà donata alla città, allocata nel giardino Corrado uno dei palazzi più antichi della cittadina. Un momento culturale significativo che avverrà alla presenza delle autorità civili e militari: dal commissario dottore Gerardo Quaranta, il Presidente del Tribunale dottore Luigi Pentangelo, il tenente comandante carabinieri Lagonegro Virgilio Gaeta e di Sua Eccellenza Vincenzo Orofino Vescovo della diocesi di Tursi-Lagonegro. Presente la referente degli Stati Generali delle donne di Basilicata Maria Anna Fanelli e con la collaborazione degli Stati Generali delle donne di Pavia Isa maggi.I dirigenti scolastici, Vito Carlomagno e Serena Trottagli studenti coordinati dalla maestra Pina Manzolillo e dalla professoressa Stefania Buldo.E ancora la referente degli Stati Generali delle donne di Basilicata Maria Anna Fanelli e con la collaborazione degli Stati Generali delle donne di Pavia Isa Maggi. I dirigenti scolastici, Vito Carlomagno e Serena Trotta, gli studenti coordinati dalla maestra Pina Manzolillo e dalla prof.ssa Stefania Buldo. Una giornata differente per festeggiare la donna. A parlare dell’opera lasciata dalla Doni la relazione del professore Francesco Costanza, di Don Gianluca Bellucci e di Agnese Belarti che insieme hanno costituito un comitato scientifico dedicato alla poetessa con la partecipazione degli studenti di tutto e lagonegrese delle scuole di ogni ordine e grado. Presenterà la preside Maria Grazia Cianciulli giornalista. La manifestazione sarà allietata dalle musiche di Enzo Arbia, con le sale del palazzo piene di arredi artistici. Nella sala Enzo De Filippo una collettiva di arte” storie di donne” coordinata da Aurora Di Spio. Soddisfazione per il presidente del Salotto Doni Agnese Belardi: “È un appuntamento sempre pieno di emozione per ricordare una donna, una grande poetessa lucana e soprattutto per non dimenticare che le donne sono risorse da apprezzare e valorizzare”. Una giornata diversa dal solito cliché per ricordare la donna come risorsa, come risorsa, come pensiero importante da condividere in una società più consapevole, essenziale, più vera. Una società umana al massimo
88