“Grazie ai 29 Sindaci dei Comuni del Parco Appennino Lucano Val d’agri Lagonegrese che all’unanimità mi hanno eletto Presidente della Comunità del Parco” Queste le prime parole da neo Presidente della Comunità del Parco Appennino Lucano Val d’agri Lagonegrese, di Antonio Rubino, sindaco di Moliterno. “Svolgeró questo ruolo portando la voce delle nostre comunità per affrontare e risolvere tanti problemi e dare un contributo nuovo all’Ente Parco. Un grazie per il lavoro svolto a chi mi ha preceduto in questo ruolo”.
Rubino è subentrato all’ex sindaco di Lagonegro Maria Di Lascio, che era stata eletta ad aprile 2021 ma che si era dimessa dopo alcune vicende giudiziarie già mesi fa. In questo ultimo periodo a svolgere le funzioni è stato il sindaco di Armento, Maria Felicia Bello, eletta vice presidente quando c’era Di Lascio e riconfermata oggi. Sono 29 i Comuni che rientrano nel Parco: Abriola, Anzi, Armento, Brienza, Calvello, Carbone, Castelsaraceno, Gallicchio, Grumento Nova, Lagonegro, Laurenzana, Lauria, Marsico Nuovo, Marsicovetere, Moliterno, Montemurro, Nemoli, Paterno, Pignola, Rivello, San Chirico Raparo, San Martino d’Agri, Sarconi, Sasso di Castalda, Satriano di Lucania, Spinoso, Tito, Tramutola e Viggiano. La Comunità, oltre che dai 29 Sindaci dei Comuni è composta dal Presidente della Giunta Regionale di Basilicata Vito Bardi e dal Presidente della Giunta Provinciale di Potenza Christian Giordano. Il Presidente del Parco è Giuseppe Priore, mentre il Consiglio Direttivo è composto dal vicepresidente Rosita Gerardi e dai componenti Maria Angela Sorce, Giovanni Viggiano, Michele Ungaro, Pasquale De Luise, Rita D’Ottavio, Rosanna Augello, Valeria Tempone.