All’andata fini 2-1 per i lucani del Picerno i goal furono di Reginaldo ed Esposito al 60’ che superò la parità al 38’ del tarantino Labriola. Ma i tarantini contestarono la mancata concessione di un evidente calcio di rigore nei confronti di Tommasini. Picerno attualmente settimo in campionato con 44 punti e una striscia positiva di cinque gare, nelle quali la “leonessa” ha raccolto due vittorie e tre pareggi, compreso quello di domenica scorsa contro il Crotone. Il Taranto nonostante una sterilità offensiva quasi patologica, è riuscito a racimolare 6 punti in 5 gare, con una sola sconfitta, contestata, a Potenza. Pronti, via. Taranto da subito in avanti alla ricerca del vantaggio. Al 16’ ci prova Tommasini con un colpo di testa con palla fuori. A sorpresa al 28’ il Picerno si porta in vantaggio: calcio d’angolo di Esposito con Kouda che sorprende la difesa rossoblù e mette in rete. Galvanizzato dal vantaggio il Picerno perde l’occasione del raddoppio al 34’: Guerra scarica una gran botta con parata di Vannucchi. Taranto che appare in difficoltà ma non demorde nel cercare la parità senza riuscire a costruire azione concrete da impensierire la retroguardia lucana. Senza recupero si va negli spogliatoi con il vantaggio dei Lucani e un Taranto poco incisivo oltre la linea del suo centrocampo. Seconda frazione con il Taranto in avanti alla ricerca del pareggio. Al 48’ calcio d’angolo di Romano stacca Diaby ma la palla termina di poco fuori. Poi al 58’ Capuano ridisegna la squadra e manda in campo Boccadamo al posto di Ferrara, Nocciolini al posto di Romano e la 69’ Labriola al posto di Diaby. Il Picerno si limita a mettere in campo Novella, al posto di Setola, Garcia Rodriguez, al posto di Ceccarelli e Albadoro, al posto di Santarcangelo per cercare di controllare meglio e con forze fresche le corsie laterali di centrocampo. Il Taranto insite con veemenza nella trequarti del Picerno per arrivare per ottenere un pareggio che alla fine parrebbe meritato. Eziolino Capuano prova a mettere in campo Crecco al posto di Evangelisti, D’angelo al posto di Kouda, la difesa del Picerno tiene bene e controlla le poche palle pericolose che arrivano dal centrocampo con lanci lunghi. Taranto le tenta tutte ma al fischio finale, il Picerno ottiene tre punti importanti che permettono all’undici di Longo di salire al quinto posto in piena zona play off. Il pareggio sarebbe stato il giusto risultato, ma, il coraggio di giocarla fino in fondo resistendo nella parte finale agli assalti del Taranto, fache il risultato alla fine sia quello giusto. Mercoledì al Curcio arriva un’altra insidia che si chiama Audace Cerignola.
TARANTO-PICERNO 0-1
TARANTO: Vannucchi G., Antonini Lui M., Bifulco A., Evangelisti N. (dal 38′ st Crecco L.), Ferrara A. (dal 13′ st Boccadamo A.), Formiconi G. (dal 1′ st Diaby A.), Manetta M., Mastromonaco G., Mazza L., Romano A. (dal 13′ st Nocciolini M.), Tommasini C. A disp Caputo G., Loliva A., Boccadamo A., Canalicchio N., Crecco L., Diaby A., Finocchi G., Fontana T., Labriola V., Nocciolini M., Rossetti S., Sciacca G.All Capuano
PICERNO: Albertazzi M., Ceccarelli T. (dal 16′ st Garcia R.), De Ciancio R., Esposito E. (dal 35′ st De Cristofaro A.), Ferrani M., Gallo A., Gonnelli L., Guerra W., Kouda R. (dal 35′ st D’Angelo M.), Novella M. (dal 45′ pt Setola C.), Santarcangelo A. (dal 1′ st Albadoro D.). A disp: Rossi M., Albadoro D., Allegretto A., D’Angelo M., De Cristofaro A., Gammone A., Garcia R., Golfo F., Monti N., Setola C. All Longo
Reti: al 28′ ptKouda R. (Picerno).
Ammonizioni: al 38′ pt Tommasini C. (Taranto), al 18′ st Mazza L. (Taranto), al 20′ st Evangelisti N. (Taranto) al 24′ pt De Ciancio R. (Picerno), al 35′ pt Ferrani M. (Picerno), al 45’+1 pt Kouda R. (Picerno).