Dopo la bella vittoria con la Viterbese ecco l’incontro infrasettimanale con il Latina. Potenza per la conferma sul proprio stato fisico e morale del gruppo e soprattutto punti per continuare la propria marcia in classifica. Mister Raffaele in conferenza stampa: “Stiamo bene quindi, in base anche ai giocatori che stanno meglio si può optare per un modulo o per un altro per giocare questa ennesima sfida”. Concreto anche il mister del Latina Di Donato: “Il Potenza ha un attacco di grande qualità ma dobbiamo prenderci i tre punti”.Latina è in una posizione tranquilla di classifica con 38 punti, frutto di 9 vittorie, 11 pareggi e 11 sconfitte. Ciò che preoccupa, della situazione attuale, è anche la difficoltà dei nerazzurri a trovare la rete. I laziali oltre a non vincere da poco più di un mese (l’ultima volta, infatti, il 12 febbraio scorso contro la Virtus Francavilla), non segnano da quattro partite e mezza, ovvero da 400 minuti. Solito 3-5-2 per Raffaele con Caturano, Murano e Volpe sulla corsia sinistra per sfondare la retroguardia del Latina. In difesa torna Girasole che fa coppia con Armini e Gabriele Rocchi. A fiatare in panchina il difensore Sbraga.Il Potenza con il miglior marcatore Salvatore Caturano a quota 15 centri in campionato, Latina che ha subito 37 gol contro, ancora una volta, i 9 gol in più subiti dalla formazione lucana. Pronti, via. Potenza in avanti alla ricerca del goal del vantaggio. Al 10’ di prova il principe di Potenza Salvatore Caturano con un colpo di testa palla che si perde poco lontana dal portiere del Latina. Al quarto d’ora ancora Caturano non trova la porta da posizione ravvicinata. Latina che si fa vedere in avanti al 23′ con un cross teso di Furlan sul quale Carissoni non arriva d’un soffio alla deviazione vincente.Pontini pericolosi al 36’ con Gasparini che risponde d’istinto a un’insidiosa conclusione di Calabrese. Subito dopo su cross di Carissoni interviene in allungo Pellegrino, che vede però la sua deviazione stamparsi sulla traversa. Il Potenza che perde brillantezza chiude il primo tempo cercando di contenere il forcing del Latina che non porta però frutti; si va all’intervallo col risultato ancora fermo sullo 0-0 allo stadio Francioni. Seconda frazione di gioco con il Latina che mette in campo Riccardi e De Santis in campo al posto di Calabrese e Pellegrino mentre nel Potenza Del Sole prende il posto di Volpe. Tanti cambi ma poche occasioni da gol, col passare dei minuti i pontini inseriscono Ganz e Fabrizi al posto di Peschetola e Rossini mentre tra i lucani c’è Del Pinto al posto di Logoluso. Al 24′ buona chance per i padroni di casa con Barberini che da ottima posizione non riesce a inquadrare la porta, con una sponda di Furlan che lo aveva liberato al tiro. Latina più determinato a cercare il gol nel finale di partita ma il Potenza fa valere la sua organizzazione difensiva e si prende un buon pari in casa dei pontini.
LATINA – POTENZA 0-0
LATINA: Tonti, Pellegrino (1’st Riccardi), Amadio, Rosseti (20’st Fabrizi), Barberini, Peschetola (12’st Ganz), Carissoni, Calabrese (2’st Calabrese), Esposito (35’st Celli), Cortinovis, Furlan. A disp: Cardinali, Giannini, Esposito, Sannipoli, Belloni, Di Mino, Bezziccheri, Gallo. All. Di Donato
POTENZA: Gasparini, Gyamfi, Caturano (48′ st Alagna), Armini, Laaribi (49′ st Steffè), Rocchi, Logoluso (19’st Del Pinto), Murano (39’st Legittimo), Talia, Girasole, Volpe (2’st Del Sole). A disp: Alastra, Cittadino, Di Grazia, Riccardi, Sbraga, Polito, Schimmenti.
All. Raffaele
ARBITRO: Centi di Terni ( Festa di Avellino – Pinna di Oristano)
NOTE – Ammoniti: Gyamfi, Armini. Angoli: 8-3. Recupero: 2’pt, 3′ st.