Dopo l’importante vittoria di domenica allo Iacovone con il Taranto, altra prova per il Picerno, al Curcio c’è l’Audace Cerignola. I dati statistici fanno notare come le due formazioni siano accomunate da dati di gol fatti gol e subiti abbastanza simili. Picerno che ha realizzato 34 gol e ne ha subiti 30; Audace Cerignola che ne ha realizzati 37 e ne ha subiti 32. Continuando con le statistiche si nota il miglior marcatore dei pugliesi a quota 11 gol (Malcore); per il Picerno Esposito con 6 centri. Picerno e Audace Cerignola con gli stessi obiettivi cercare la vittoria per confermare la posizione in zona play off. La primaè del Picerno al 9’con Kouda che dopo una discesa impetuoso calcia di poco a lato. Poi si fanno vedere i pugliesi su un calcio di punizioneAchik scodella un tiro, Albertazzi si fa trovare pronto ed allontana la sfera con il Picerno che si chiude. Qualche minuto dopo sempre l’Audace Cerignola con Achik, Ligi che di testa trova la traversa a negarli la gioia del goal.Ritmi non molto alti nonostante i contrasti, nei primi minuti soprattutto a centrocampo, siano molti. Ancora l’Audace Cerignola con Coccia che viene chiuso sulla fascia con un tentativo che riesce a passare di tiro-cross. Sainz Maza tocca molti palloni a centrocampo con la sua tecnica e cerca i compagni. Break di Langella e palla che viene spedita sulla fascia. Pugliesi meglio dei lucani, alla mezz’ora è ancora con una conclusione di Achik tiro esce sul fondo non di molto. Pugliesi che tentano di imporre il proprio gioco Picerno che controlla cercando di non troppe occasioni. Si va nello spogliatoio a reti bianche Seconda frazione con l’Audace Cerignola sempre in avanti, vicinissima al vantaggio con la traversa beccata da Ligi dopo una buona azione della formazione pugliese. Che pericolo, Audace Cerignola vicina più che mai al gol. Picerno che reagisce è al 50’ trova il vantaggio con Esposito: discesa impetuoso di Pagliai, traversone pennellato per il capitano che di testa trova l’1-0 per il Picerno. Risponde il Cerignola con il solito Achik che calcia sopra la traversa. Poi al 73’ mister Longo manda in campo Albadoro, al posto di Setola, azzeccando il cambio. Proprio Albadoro crea una occasione per chiudere l’incontro ma il destro sfiora la traversa. Ma al 90’ è proprio l’ex della Ternana a riprovarci: errore clamoroso di Ruggiero, palla sul piede di Albadoro che s’invola tutto solo nella porta avversaria e con un pallonetto supera Saracco . Picerno che trova il settimo risultato utile consecutivo. In due partite ben sei punti conquistati. Domenica al Partenio altro incontro importante ma gli uomini di mister Longo conservano convinzione e morale alto. La sorpresa è ancora dietro l’angolo.
PICERNO -A. CERIGNOLA 2-0
PICERNO (4-2-3-1): Albertazzi, Gonnelli, Garcia, Pagliai, Guerra, Gallo, De Cristofaro, Kouda (17′ st Setola), Esposito (35′ st Ferrani), Ceccarelli (25′ st D’Angelo), Santarcangelo (17′ st Albadoro). A disp: Rossi, Gammone, Allegretto, Monti, Golfo, Novella. All. Emilio Longo
A. CERIGNOLA (5-3-2): Saracco, Capomaggio, Coccia (12′ st Russo), D’Ausilio, Ligi, Achik, SainMaza (12′ st Ruggiero), Samele, Tascone (22′ st Olivera), Blondet (22′ st Bianco), Langella (34′ st Righetti). A disp: Fares, Trezza, Allegrini, Mengani, Giofrè. All. Michele Pazienza.
ARBITRO: Mattia Caldera ( FranckLoic Nana Tchato – Stefano Franco)
MARCATORI: 5′ st Esposito (P), 45′ st Albadoro.
NOTE: ammoniti: De Cristofaro, Ceccarelli, Samele. Angoli: 4-2. Recupero: 2′ pt – ‘ st.