Dopo Napoli, primo classificato, arriva Pisticci il bellissimo borgo della provincia di Matera. La finale del “Premio Città Italiana dei Giovani 2023” vede il piccolo borgo bianco della Basilicata ottenere un importante riconoscimento nazionale per una candidatura nata sotto l’egida del progetto chiamato “Pisticci domani”, redatto dall’amministrazione comunale, con il contributo del Consigliere Comunale Carmine Calandriello e dell’Assessore Mario Petracca, con precise iniziative d’inclusione e protagonismo delle nuove generazioni all’interno del tessuto sociale economico e politico del Paese. Un progetto diviso in tre fasi: la prima, la creazione di una rete giovanile che possa implementare la partecipazione generazionale ai più importanti processi sociali, politici ed economici della comunità attraverso la creazione della Consulta dei Giovani e la riqualificazione di luoghi simbolo quali la mediateca e le biblioteche comunali. La seconda l’instaurazione presso il Comune di Unità Operative Giovanili come Facilitatori Digitali e i Giovani Volontari che possano rispondere alle esigenze della comunità. Una terza fase la creazione di Zone Economiche Giovanili, spazi per lo smart-working (biblioteca/mediateca) e tirocini formativi presso il Comune e aziende connesse. Grande soddisfazione dell’intera comunità pisticcesi , in prima fila il sindaco Albano presente alla cerimonia romana di premiazione: “E’ stata una grande emozione e gioia ricevere un riconoscimento cosi importante per la mia comunità che ha lavorato con impegno per un progetto che verrà realizzato con tutte le risorse disponibile. Pisticci meritava ampiamente qualcosa in più ma siamo felici per il risultato che è un grande risultato”.