Al Partenio contro i lupi, il Picerno, dopo le vittorie con il Taranto e l’Audace Cerignola, affronta un’altra dura prova. Non perdere e giocare con intensità e coraggio gli ingredienti infusi al gruppo da mister Longo ai suoi. Pronti, via. Avellino subito in avanti al 2’: fallo laterale battuto da Tito. Palla subito per Russo che la mette in mezzo. Non c’è nessun attaccante biancoverde però in area e il Picerno può allontanare. L’Avellino cerca il vantaggio è al 7’ Trotta viene atterrato da Ceccarelli. Punizione per i lupi dai 40 metri senza esito. Più Avellino, meno Picerno. Al 29’ Calcio di punizione, praticamente da posizione di calcio d’angolo. Trotta la prolunga sul secondo palo dove c’è D’Angelo che impatta bene di testa. Albertazzi ancora una volta decisivo ma il gioco è fermo per una posizione di fuorigioco del centrocampista palermitano. Picerno che si fa vedere al 36’: calcio d’angolo battuto da Ceccarelli. Marcone esce e fa suo il pallone. Quattro minuti dopo ancora Picerno: cross di Guerra. Santarcangelo in terzo tempo. Palla alta. Dopo tre minuti di recupero si va negli spogliatoi in parità bianca. Seconda frazione con il Picerno in avanti al 53’: tiro piazzato di Esposito. La conclusione del capitano del Picerno si stampa sul palo. Avellino graziato. Al 55’ Picerno in vantaggio: ripartenza del Picerno. ne approfitta Santarcangelo che da due passi insacca il gol dell’uno a zero Picerno. Avellino colpito a sorpresa perde il filo del gioco e ne approfitta il Picerno con diverse azioni. Al 65’ destro di Kouda debole tra le braccia di Marcone. Avellino cerca di uscire dal proprio centrocampo per cercare la parità ma senza riuscirci. Picerno più in palla dei lupi campani. All’85’ tiro deviato di Santarcangelo. Marcone controlla. Un minuto dopo il Picerno raddoppia: Gallo calcia da posizione ravvicinata. Deviazione fatale di Sottini che inganna Marcone. Vittoria meritata per la Leonessa che ha saputo ben gestire i momenti tattici della utilizzando le ripartenze nei momenti decisivi dell’incontro. Altri tre punti fondamentali in classifica che permettono alla squadra di consolidare il quarto posto.
AVELLINO-PICERNO 0-2
AVELLINO (4-3-3) Marcone; Ricciardi, Benedetti (37′ Sottini), Auriletto, Tito; Matera, Casarini (46′ Mazzocco), D’Angelo (59′ Tounkara); Trotta (46′ Di Gaudio), Marconi, Russo (75′ Kanoute). A disp.: Pizzella, Rizzo, Perrone, Garetto, Gambale. All: Massimo Rastelli.
PICERNO (4-2-3-1) Albertazzi; Pagliai (46′ Novella), Ferrano, Garcia, Guerra (75′ Monti); De Ciancio, Gallo; Ceccarelli (62′ Gonnelli), Kouda (83′ Setola), Esposito (75′ D’Angelo), Santarcangelo. A disp.: Rossi, Gammone, Allegretto, Albadoro, Golfo. All: Emilio Longo.
ARBITRO: Sig. Luca De Angeli della sezione di Milano (Matteo Taverna di Bergamo e Alberto Rinaldi di Pisa).
MARCATORI: 55′ Santarcangelo, 85′ Sottini (aut).
NOTE: ammoniti: 18′ Kouda, 24′ Casarini, 74′ Di Gaudio, 87′ Tounkara.
Recupero: 3′ pt, 5′ st.