Al Potenza manca un punto per la salvezza. Una matematica cercata con tutte le forze con il Messina senza riuscirci. Messina che batte il Potenza di misura al Viviani intascando la settima vittoria uscendo dal pantano dei playout. Raffaele con il solito 3-5-2 con Caturano e Di Grazia con la sponda di Del Sole dal primo minuto. Pronti, via. La prima occasione è del Potenza al 4’: punizione di Del Sole dai venticinque metri, respinta d’istinto Fumagalli. Sulla respinta il tiro di Sbraga dal limite è fuori dai pali. Al 7′ ancora Potenza: cross di Armini dalla sinistra, palla di poco alta ed a lato. Al 9′ ancora da sinistra Di Grazia, crossa basso sul primo palo, Fumagalli anticipa Caturano e blocca la sfera. Al 16′ lancio lungo di Gasparini su cui esce di testa Fumagalli e mette a lato. Al 17′ sull’angolo per il Potenza, Talia trova lo spazio per colpire di volo ma la palla è alta. Al 19′ si fanno vedere i siciliani:cross di Celesia ma Ragusa in area viene anticipato prima del tiro. Un minuto dopo ancora il Messina:tiro strozzato di Balde dal limite, nessun problema per Gasparini. Potenza che insiste al 22’: Del sole si accentra dalla destra ma il suo tiro centrale è facile preda di Fumagalli. Messina che cerca al 23’ il vantaggio: Ragusa servito in area da Perez ma Sbraga la risolve in qualche modo entrando sulla palla. Al 25′ Perez in area crossa per Ragusa la cui sforbiciata viene deviata in angolo. Il Potenza vuole il vantaggio a tutti i costi. Al 31′ nuovamente il movimento ad accentrarsi di Del Sole con tiro angolato, para in tuffo Fumagalli. Al 34′ sull’angolo del Potenza, palla in area piccola, Girasole tocca e Fumagalli para a terra. Al 42′ verticalizzazione del Potenza con Di Grazia che entra dal vertice e mette al centro per Caturano, Fumagalli provvidenziale anticipa l’attaccante in tuffo. Al 47′ occasionissima con il Messina con Perez trovato solo in area da Kragl, l’attaccante supera il portiere con tiro a giro ma Sbraga davanti la linea salva di testa e manda in angolo. Si va negli spogliatoi a reti con bianche con il Potenza che meritava di più. In avvio di secondo tempo c’è un errore di Baldè che permette a Laaribi di entrare in area, rimedia Ferrara. Al 51′ occasione gol per il Potenza con il Messina che sbaglia il fuorigioco e Caturano che, davanti a Fumagalli, gira a rete senza guardare, palla a lato. Al 56′a sorpresa il Messina va in vantaggio con uno scambio tra Kragl e Perez che lascia la palla sul dischetto per Balde che mette all’angolo basso alla destra di Gasparini.Reagisce il Potenza al 57’: tiro di Murano verso il primo palo, para Fumagalli. Al 61′Laaribi del Potenza dai venticinque metri colpisce l’incrocio su punizione.Al 64′ doppia occasione con tentativi ravvicinati su un angolo del Potenza, alla fine sbroglia Fumagalli. Al 73′ punizione per il Messina con Baldè che non riesce a calciare, nella confusione l’arbitro fischia un fallo a favore della difesa. All’ 83′ intervento di Konate su Schimmenti e calcio di rigore decretato dal signor Bonacina. Batte Caturano e manda fuori. Nell’ultimo dei minuti di recupero, l’ultima occasione per il colpo di testa di Girasole che manda alto sulla traversa. Potenza che meritava ampiamente i tre punti e che solo la sfortuna non ha permesso di chiudere il capitolo salvezza. Ora sabato arriva al Viviani la Juve Stabia, per gli uomini di Raffaele non si potrà più sbagliare.
POTENZA – MESSINA 0-1
POTENZA: Gasparini, Del Pinto (12′ st Rocchi), Caturano, Del Sole (12′ st Logoluso), Di Grazia (12′ st Murano), Armini (1′ st Verrengia), Sbraga (31′ st Schimmenti), Laaribi, Talia, Girasole, Hadziosmanovic. A disp: Alastra, Cittadino, Riccardi, Polito, Legittimo, Alagna, Steffè, Volpe.
All: Giuseppe Raffaele
MESSINA: Fumagalli, Berto, Baldè, Ferrara, Celesia (1′ st Trasciani), Kragl (17′ st Ferrini), Fiorani, Konate, Ragusa (23′ st Zuppel), Balde (17′ st Marino), Perez (41′ st Versienti). A disp: Lewandowski, Marino, Versienti, Iannone, Ortisi, Grillo, Curiale, Salvo, Ferrini. All: Ezio Raciti
Arbitro: KewinBonacina di Bergamo ( Giorgio Lazzaroni di Udine – Simone Biffi di Treviglio).
Marcatori : 56′ st Baldè (M)
NOTE: Sbraga (P), Kragl, Balde, Fiorani (M). Recupero: 2′ pt, 4′ st.