Mercoledì 2 agosto 2023 due grandi big del panorama musicale italiano saranno protagonisti della tappa materana dell’Oversound Music Festival, un prodotto dalle società M&P Company e PM Eventi, che operano da molti anni nel settore della musica live e dello spettacolo, in varie regioni d’Italia. Ad Agosto, ospiti di una delle città più famose d’Italia e ormai del mondo saranno Nek cantautore e polistrumentista italiano e Francesco Renga, che quest’anno celebra 40 anni di carriera con oltre 1 milione di copie vendute, 9 certificazioni di platino, 8 d’oro e con all’attivo 8 album di inediti, 1 album con orchestra, 2 album dal vivo di cui uno insieme a Max Pezzali ed uno proprio con il suo collega e grande amico Nek.
Gli artisti si esibiranno nel Parco del Castello Tramontano di Matera.Gli organizzatori di Oversound Music Festival comunicando l’appuntamento scrivono:
“Un altro annuncio importante per il nostro festival! Tra le più grandi e affascinanti voci del panorama musicale italiano, Francesco Renga eNeksaranno protagonisti di Oversound Music Festival nelle tappe di Lecce, Matera e Molfetta.Cantanti e polistrumentisti d’eccezione la nostra estate in attesa del nuovo progetto discografico condiviso”.
Il progetto Nek-Renga non ha a che fare con la nostalgia, come hanno già premesso i due artisti, a marzo uscirà un nuovo singolo. “È solo la punta dell’iceberg!”ma anche un loro nuovo modo di scegliere di fare musica probabilmente.
I due si sono incontrati più volte nel corso della loro carriera: qualche anno fa anche durante un tour con l’amico Max Pezzali, l’ultima volta a dicembre per il concerto per i 30 anni di carriera di Nek: “Da lì è nata la scintilla per fare qualcosa assieme – hanno raccontato a Sanremo – La bellezza di queste cose è che non abbiamo strategie, a questo punto siamo liberi non dico di decidere tutto ma possiamo dire ‘adesso suoniamo’. Vogliamo fare assieme qualcosa di inedito, di nuovo, per uscire dai binari e rompere la routine. Non sarà solo nostalgia. Poi abbiamo un pubblico affine, che è cresciuto con noi”.
È innegabile, quando si incontrano i due artisti riescono facilmente a creare un’atmosfera prodigiosa. “Tra noi si crea sempre una bella energia – dichiarò alla stampa in occasione di Sanremo Renga –Lui mi ha raccontato che stava festeggiando i 30 anni di palco, io ho 40 anni di carriera, e ci siamo detti che dovevamo festeggiare i 70 anni in due”.
Francesco Renga nasce a Udine il 12 giugno 1968. Inizia a cantare giovanissimo e a 16 anni partecipa al suo primo concorso tra band bresciane, Deskomusic, come cantante dei Modus Vivendi. In quell’occasione conosce i Timoria, gruppo in cui milita per 13 anni, contribuendo alla realizzazione di sette album. All’inizio del 2000 pubblica Francesco Renga, il suo esordio come solista, cui fa seguito una nutrita serie di concerti. A Sanremo 2001 si presenta con “Raccontami…”, brano di sua composizione prodotto e arrangiato da Umberto Iervolino. Nel 2002 Francesco torna a Sanremo con la canzone “Tracce di te”, inserita nel suo secondo album che ha per titolo Tracce. Il disco mette d’accordo critica e pubblico e il cantautore bresciano guadagna popolarità come solista e non soltanto come ex.