Al Viviani tra Potenza e Juve Stabia è il diciannovesimo confronto. Il bilancio è di 10 vittorie per il Potenza, 5 pareggi, 4 vittorie per i campani. 22 reti per il Potenza e 18 per la Juve Stabia. Risultato più ricorrente: 1-0 (cinque volte). A Castellamare, dopo Colucci e Pochesci ecco il ritorno di Walter Novellino: “Castellammare mi è entrata dentro già lo scorso anno, non potevo dire di no”. Con i campani non si può sbagliare, chiaro Raffaele in conferenza stampa: “Dobbiamo centrare l’obiettivo principale e dopo sicuramente dobbiamo cercare un obiettivo che diventa altrettanto principale. Dobbiamo fare subito per poter ambire ad altro”. Potenza 3-5-2 oppure chiamiamolo 3-3-2-2. In difesa Verrengia, Rocchi e Girasole. Sulla linea di centrocampo Talia a sinistra, Laaribi centrale e Steffè sulla corsia di destra. Più avanti Volpe a sinistra e Hadziosmanovic spostato a destra. In attacco il principe Caturano e Murano. Pronti, via. Al 6’ Potenza in vantaggio grazie alla rete di Angelo Talia. Juve Stabia in ripartenza, grande chiusura su Pandolfi. Steffè scatenato mette un altro pallone interessante al centro, Volpe non ci arriva per un soffio. Al 15’ Potenza che manca il raddoppio con Murano che scheggia il palo con il mancino. Ma al 26’ Potenza raddoppia: Murano di testa impegna Barosi che respinge, arriva Caturano che non lascia scampo al portiere avversario. Sedicesimo goal stagionale per il principe di Potenza. Appena mezz’ora è il Potenza è avanti di due reti. Juve Stabia in dieci al 36’ con l’espulsione di Pandolfi per aver colpito a palla lontana il difensore lucano Verrengia. Due minuti dopo al 38, il Potenza segna la terza rete ma viene annullata. Poi al 45’ la Juve Stabia accorcia con Altobelli: calcio d’angolo mischia in area dei padroni di casa con Altobelli che accorcia. Dopo due minuti di recupero si va negli spogliatoi con un Potenza che merita il vantaggio con un positivo atteggiamento caratteriale. Il miglior primo tempo della stagione. Seconda frazione con il Potenza in avanti per chiudere l’incontro. Al 55’ terza rete per il Potenza, ci pensa questa volta Volpe. Al 63’ Walter Novellino corre ai ripari e sostituisce Rissie Berardocco con Maselli e Ago. Ma al 68’ il poker: cross di Volpe e tocco vincente di Steffè. Al 71’ per la Juve Stabia entrano Dell’Orfanello e Zigoni al posto di Silipo e Mignanelli, ma i campani da tempo hanno perso il bandolo della matassa. Al 78’ la quinta rete per il Potenza ad opera del difensore Verrengia. All’87 la Juve Stabia mai doma realizza la seconda rete con D’Agostino. Il finale è 5-2 per il Potenza. Grande spettacolo di rete al Viviani, grande Potenza che ha giocato con convinzione e coraggio salvando il titolo e la categoria. In classifica ottavo posto in zona play off quattro partite per divertirsi.
POTENZA – JUVE STABIA 5-1
POTENZA: Gasparini, Caturano, Laaribi, Rocchi, Verrengia, Murano, Steffè, Talia, Girasole, Volpe, Hadziosmanovic. A disp: Alastra, Gyamfi, Del Pinto, Del Sole, DI Grazia, Riccardi, Sbraga, Polito, Legittimo, Alagna, Logoluso, Schimmenti. All: Giuseppe Raffaele.
JUVE STABIA: Barosi, Pandolfi, Bentivegna (41′ pt Volpe), Ricci, Berardocco, Mignanelli, Silipo, Scaccabarozzi, Caldore, Altobelli, Maggioni. A disp: Russo, Dell’Orfanello, Carbone, Gerbo, Maselli, Zigoni, Cinaglia, Guarracino, Moreschini, Picardi, D’Agostino, Vimercati, Peluso, Rosa. All: Walter Novellino.
Arbitro: Adolfo Baratta di Rossano ( Massimiliano Starnini di Viterbo – Cosimo Schirinzi di Casarano).
6′ ptTalia, 26′ pt Caturano, 45′ pt Altobelli, 55’ Volpe (P), 68’Steffè, 78’Verrengia (P),
Note: Ammoniti: Mignanelli, Volpe (J), Verrengia (P). Espulsi: al 33′ rosso diretto a Paldolfi (J) Angoli: 3-4. Recupero: 2′ pt. 4’ st