Nel 4-2-3-1 dei padroni di casa, mister Longo cambia alcuni interpreti rispetto alle previsioni della vigilia: Novella sulla corsia di destra, con Guerra sul versante opposto, Gonnelli giocherà al centro della difesa al fianco di Garcia; Kouda in campo dal primo minuto sulla trequarti nel tridente completato da Ceccarelli ed Esposito a supporto di Santarcangelo. Dopo una lunghissima assenza, si rivede in panchina Reginaldo, la cui ultima presenza in campionato risale all’11 dicembre 2022 in occasione del successo per 2-1 contro la Virtus Francavilla. Gelbison con il3-5-2, tra i pali D’Agostino, che torna a giocare dopo oltre due mesi. In mezzo al campo c’è Papa al posto di Uliano, con Nunziante e Porcino sulle fasce, mentre in attacco De Sena e Infantino. Pronti, via. Primi quindici minuti di studio da parte delle due squadre che gestiscono la palla nella metà campo. Al 20’ chance per la Gelbison con Infantino che a due passi dalla porta trova la chiusura di un difensore al momento della deviazione vincente. Al 27’ infortunio nella Gelbison: entra Uliano al posto di Fornito. Al 29′ si fa vedere il Picerno in area dei campani: un gran botta di destro di Santarcangelo che manca di poco il bersaglio. Al 36′ ancora Santarcangelo stacca di testa su cross da calcio d’angolo ma manca la deviazione ravvicinata in porta. Al 39′ Kouda tenta due volte la conclusione trovando sempre i salvataggi di D’Agostino. Primo tempo che si chiude a reti bianche con le ammonizioni di Graziani e Kouda. Seconda frazione con gli ospiti vicini al vantaggio al 49 con Albertazzi che con un gran riflesso salva la porta del Picerno su deviazione sottomisura di Infantino. Gelbison alla ricerca del vantaggio che insidia la retroguardia dei lucani. Al 62’ Albertazzi che si supera su un colpo di testa dell’attaccante dei campani De Sena. Risponde il Picerno al 66’ con il portiere dei cilentani D’Agostino che compie un intervento su colpo di testa di De Cristofaro. Al 74’ ancora un grande intervento di Albertazzi su conclusione ravvicinata di De Sena. Nel recupero è il Picerno ad avere la chance per la vittoria finale: cross da calcio d’angolo svetta bene De Cristofaro che vede il suo colpo di testa finire però d’un soffio sopra la traversa. Sarebbe comunque stata una vera beffa per una Gelbison che si è vista negare la vittoria solo da una grande prestazione di Albertazzi. Ai Lucani fa bene il punto per la classifica.
PICERNO: Albertazzi M. (Portiere), Novella M. (dal 27′ st Pagliai G.), Garcia R., Gonnelli L., Guerra W., De Ciancio R., Gallo A. (dal 18′ st De Cristofaro A.), Ceccarelli T., Kouda R. (dal 27′ st Albadoro D.), Esposito E., Santarcangelo A..A disp: Albadoro D., Allegretto A., D’Angelo M., De Cristofaro A., Diop A., Ferrani M., Gammone A., Golfo F., Monti N., Pagliai G., Reginaldo, Rossi M. (Portiere), Setola C.. All Longo.
GELBISON: D’Agostino B. (Portiere), Gilli M., Cargnelutti R., Loreto C., Nunziante C., Graziani V., Papa S., Fornito G. (dal 27′ pt Uliano F.), Porcino A., De Sena C., Infantino S. (dal 19′ st Tumminello M.). A disp: Caccavallo G., Capone F., Correnti M. R., Granata A., Kyeremateng N., Marong B., Onda A., Sane A., Tumminello M., Uliano F., Vitale S. (Portiere). All. Esposito.
Arbitro : Gabriele Sacchi della sezione di Macerata ( Giuseppe Lipari ed Emanuele Fumarolo).
Ammonizioni: al 11′ pt Guerra W. (Picerno), ), al 45′ Graziani V., al 45’+3Kouda R. (Picerno), al 53’ Novella M. (Picerno) al 59’ Papa S. (Gelbison), al 70’ Granata A. (Gelbison), al 79’ Loreto C. (Gelbison).