Potenza e Monopoli sul prato sintetico del Viviani per la 16esima volta, con il primo incontro che si disputò nel lontano 1947 nella Serie C Lega Sud post bellica. Fini 1-1. Al Viviani il bilancio è tutto per i padroni di casa: 16 partite giocate, 8 vittorie Potenza, 5 pareggi, 3 vittorie Monopoli; 24 reti Potenza, 14 reti Monopoli.Miglior marcatore del Potenza: Germano Mian con 3 reti;Miglior marcatore del Monopoli: Marcello Prima ed Anibal Daniel Montaldi con 2 reti; risultato più ricorrente: 0-0 (quattro volte). Il nuovo allenatore del Monopoli Giacomo Ferrari nella conferenza stampa è stato netto:Sarà una partita difficile come lo sono state tutte finora in campionato, andremo lì preparati perché sarà una partita importante da affrontare al massimo. Ancora più chiaro mister Raffaele: dopo la salvezza, vorremmo arrivare settimi perché ci garantirebbe la prima partita in casa. Mi aspetto un Monopoli in salute che ha delle buone qualità ma noi dobbiamo fare punti. Potenza con Caturano e Di Grazia in attacco, centrocampo senza Gyamfi e Laaribi infortunati a sostituirli Del Pinto e Cittadino, con Volpe, e Taliae Hadziosmanovic. In difesasenza Rocchi e Armini con Sbraga, Verrengia e Girasole. Murano resta in panchina. Monopoli con quattro sconfitte in 5 partite e domenica si è salvato con il Latina. Conferma a centrocampo di DE Risio e Vassallo, in attacco l’ex del Potenza Viteritti mezza punta con Manzari e Fella in attacco. Va ricordato che l’allenatore del Monopoli, Giacomo Ferrari, è stato vice di Gallo a Potenza e vice di mister di Pasquale Arleo. Pronti, via. Potenza subito in avanti alla ricerca del vantaggio e Monopoli che cerca di controllare. Molto equilibrio con un Monopoli che alla fine guadagna due calcio d’angolo dove il centrocampista, uomo più in forma della formazione pugliese, in uno ne ricava un bel colpo di testa ben parato da Gasparini. Pero al 38’ è proprio Rolando a portare in vantaggio il Monopoli: tiro in area di Manzari respinta di Gasparinie ribattuta in porta di Rolando, prima rete stagionale per il centrocampista. Reagisce il Potenza prima con Caturano che sfiora l’incontro e poi, dell’esterno di sinistra Giovanni Volpe che con un tiro sfiora la traversa. La frazione registra l’infortunio di Hadziosmanovic che costringe mister Raffaele al cambio tattico passando al 4-4-2 con l’inserimento di Legittimo. Primo tempo che finisce dopo due minuti di recupero con il vantaggio del Monopoli, un pareggio non avrebbe tolto niente a nessuno. Seconda frazione, palla al centro è al 49’ il principe di Potenza Salvatore Caturano fa 17 e rimette in parità l’incontro. Al 59’ mister Raffaele mette in campo Murano al posto di Di Grazia per cercare più incisione in attacco e Logoluso al posto del regista Cittadino per avere più propulsione sulla corsia laterale di centrocampo. Il Monopoli controlla a fatica il pressing dei lucani che cercano in tutti i modi di vincerla. Al 77’ entra il laterale avanzato di destra Del Sole al posto di Del Pinto : mister Raffaele cerca lo spunto decisivo per portare a casa i tre punti. Ma nel pieno del recupero arriva la beffa con il goal del centrocampista opsite Pasquale Giannotti. Una sconfitta amara per la squadra di Raffaele che alal fine dei conti avrebbe meritato il pareggio.
POTENZA – MONOPOLI 1-2
POTENZA: Gasparini, Del Pinto (32′ st Del Sole), Cittadino (14′ st Logoluso), Caturano, Di Grazia (14′ st Murano), Sbraga, Verrengia, Talia, Girasole, Volpe, Hadziosmanovic (32′ pt Legittimo). A disp: Alastra, Del Sole, Riccardi, Polito, Alagna, Bianchi, Schimmenti.All: Giuseppe Raffaele
MONOPOLI: Vettorel, Bizzotto, Rolando (29′ st Starita), Mulè, Radicchio, De Risio, Bussaglia (9′ st Giannotti), Fella, Vassallo, Manzari, Viteritti. A disp: Pisseri, Pinto, Falbo, Fornasier, Starita, Piccini, Simone, Drudi, De Santis, Hamlili, Piarulli.All: Giacomo Ferrari
Arbitro: Giuseppe Vingo di Pisa ( Federico Linari di Firenze – Giovanni Pandolfo di Castelfranco di Veneto)
Reti : 38′ Rolando (M), 49’ Caturano (P), 91’ Giannotti
NOTE: Ammoniti: Bizzotto (M), Logoluso (P). Angoli: 2-3. Recupero: 2′ pt ; 2’st