La trentaseiesima giornata di campionato, sabato santo, porta tante notizie e molte sorprese. La prima notizia si è registrata allo Iacovone: Taranto finalmente salvo, meritatamente. A farne le spese il Pescara prima di Colombo e poi di Zeman che ha deluso completamente le attese dei propri tifosi. Jonici che si godono tre punti che matematicamente definiscono la stagione
pensando alla prossima, sperando in una società migliore per calcare palcoscenici adatti a questa città che di calcio ne intende più degli altri. La domanda Eziolino Capuano ci sarà per la prossima stagione? Chi vivrà saprà. Sorpresa : l’Audace Cerignola batte allo Scida il Crotone ormai stanco, probabilmente con un morale molto basso, sembra aver deciso che la sua
destinazione, quella dei play off da seconda. Il Picerno si ferma in casa cercando quei tre punti necessari a consolidare il terzo posto ricercato, ma il Messina ha avuto la meglio nella gestione dell’incontro portandosi a casa un sospirato punto utile a muovere la classifica visto la vittoria a Viterbo del Monterosi Tuscia e la sorpresa della Turris al Partenio. Nulla ha potuto Beppe Galderisi a Vallo della Lucania, la Gelbison subisce una brutta sconfitta con il Latina che si insedia all’ottavo posto con un punto in più del Potenza di Mister Raffaele. Lucani che nel recupero vengono beffati dal Monopoli dell’ex mister
Ferrari. Proprio alla fine, quando non c’era più il tempo per fare niente, ha vinto chi ci ha creduto di più. Ma i Lucani non disperano di conquistare quella settima posizione che gli garantirebbe la prima dei play off in casa. Domenica
fuori casa con il Giuliano si può fare. Fermi Crotone, Pescara, Foggia, seconda vittoria della gestione Delio Rossi, con il Giuliano è finita tre a zero, Audace Cerignola e Picerno, restano in gioco quattro posizione che si giocheranno Monopoli (domenica si gioca all’Adriatico), Latina, Virtus Francavilla e Taranto e Juve Stabia. Il Taranto potrebbe farcela se domenica batte il Monterosi Tuscia, per la Juve Stabia a Messina qualcuno crede più ai punti salvezza dei siciliani. Classifica marcatori vede avanzare Salvatore Caturano con il numero diciassette, se avesse segnato i tre rigori ora sarebbe secondo mettendo dietro
il bomber della Virtus Francavilla Cosimo Francesco Patierno: con il Catanzaro ha realizzato una doppietta poco utile visto che i calabresi ne ha rifilato al portiere pugliese Romagnoli ben quattro. Per il calabrese Pietro Iemmello primo a quota venti cinque in due giornate tutto può succedere: sfiorare quota trenta non è difficile. Per domenica prossima le partite di cartello potrebbero essere Virtus Francavilla –Picerno, Gelbison- Crotone, Audace Cerignola –Latina e Pescara- Monopoli. Mancano sei punti alla fine: strano con pochi punti tutto ancora può succedere.
68