Domenica 16 aprile si celebra la ventiseiesima Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti, un evento annuale promosso dal ministero della Salute per incentivare e sottolineare l’importanza di questa scelta. A Senise questo importante evento è stato ricordato con un bel gesto nei confronti di Alessandro Ferrara, un giovane trentenne che a febbraio scorso è stato sottoposto ad un intervento chirurgico a Firenze per il trapianto del rene. La società di calcio a cinque del Futsal Senise, prima degli inizio della gara under 19 di questa mattina contro il San Michele di Bari, gli ha voluto dedicare una maglietta della società con il suo nome e il numero dieci. Un gesto simbolico nei confronti di un ragazzo che per diversi anni ha fatto parte della società e che è rimasto attaccato ai colori bianconeri del club. “Donare – dice Alessandro, raggiunto telefonicamente – è un atto di grande generosità, io ne so qualcosa. E’ importante soprattutto per le persone che stanno attendendo da parecchio tempo la chiamata che cambierà la loro vita. A me la vita è stata cambiata grazie a questo intervento chirurgico. Dopo sette lunghi anni di dialisi, adesso mi sento rinato. Sono davvero contento di questo gesto fatto nei miei confronti, ringrazio la società del Senise e tutti i suoi dirigenti per questa bellissima sorpresa a me riservata. Un pensiero speciale poi va alla mia ragazza Marianna, che nei giorni di ricovero in ospedale, nonostante la lontananza mi è stata sempre vicino dimostrandomi tanto affetto e amore”. In Italia ogni anno vengono eseguiti circa 4mila trapianti di organo, più di 20mila trapianti di tessuto, più di mille trapianti di cellule staminali emopoietiche grazie all’eccellenza del nostro “sistema trapianti” che è ai primi posti in Europa per la qualità degli interventi e la sicurezza dei processi. Questi risultati non sarebbero possibili senza la generosità dei donatori e delle loro famiglie.
116