A Laurenzana, grazioso comune in provincia di Potenza, ha preso il via il progetto “Case a 1 euro”. Interessante iniziativa che ha inteso recuperare gli immobili abbandonati con particolare riguardo a quelli nel centro storico del paese, destinandoli sia a scopo per civile abitazione, sia per la realizzazione di attività rivolte al turismo, commercio e artigianato. Il problema dello spopolamento dunque affligge soprattutto le realtà medio piccole o dell’entroterra della Basilicata, e l’iniziativa mira proprio al recupero e valorizzazione delle abitazioni e al ripopolamento, incentivando gli acquisti delle case. «Finalmente – fanno sapere dal comune – giunge il primo risultato di un progetto ambizioso in cui abbiamo creduto fortemente, e siamo fiduciosi che non sarà l’unico» La prima abitazione sarà oggetto della stipula di atto notarile, avverrà il 22 aprile prossimo. Per l’evento è stata persino invitata la cittadinanza a partecipare con una piccola cerimonia che sarà occasione anche di spiegare gli scopi e modalità del progetto. Il tutto accompagnato a conclusione da un ricco buffet augurale. Si tratta di un’iniziativa promossa da diversi comuni sul territorio nazionale italiano. I cittadini sono incentivati dalla possibilità di avere un immobile di proprietà praticamente a costo zero, impegnandosi però a loro volta a ristrutturarlo e metterlo in sicurezza.
80