La Serie A si sta dimostrando particolarmente spettacolare in questa stagione, ma ogni categoria di calcio italiano possiede le quote e le statistiche sul suo sito web, perché anche gli altri campionati sono densi di sorprese, basti pensare al Sudtirol. che sta facendo scintille in Serie B e potrebbe diventare una delle 20 protagoniste della massima serie, l’anno prossimo.
Le squadre che stanno dominando in Italia e in Europa sono Napoli, Milan e Inter, mentre Roma e Juve tentano il tutto per tutto in Europa League. Alla luce degli impegni internazionali e delle gare disputate, ecco quali sono i top e flop di Serie A nelle ultime partite.

La Cremonese vince ma il flop è della Roma
Nella sfida Cremonese – Roma è successo di tutto al di là del solito Mourinho e delle sue strategie mediatiche, lo Special One viene espulso e succede il pandemonio a bordocampo, ma la verità è che più della prima vittoria della Cremonese, si tratta di un flop dei Giallorossi, in capaci di segnare quanto basta e con un reparto offensivo da 31 gol in 24 gare, troppo pochi rispetto alla media delle prime 4 in classifica, che hanno sfondato tutte il tetto delle 40 reti.
La prima vittoria della Cremonese fa tirare un sospiro di sollievo a Ballardini, autentica bestia nera proprio dello Special One, i Lombardi salgono al penultimo posto lasciando nei guai la Sampdoria.
Flop Sampdoria e Spezia
La Samp è con un piede e mezzo in Serie B, questo dato è fuori da ogni dubbio, perché non si tratta soltanto della forbice di punti che divide i Blucerchiati dallo Spezia, attualmente alla diciassettesima posizione. La Samp non riesce più a vincere e per stato di forma è la squadra peggiore di Serie A, proprio insieme agli Spezzini: due flop clamorosi a questo punto della stagione.

Napoli al top: gli Azzurri sognano in grande
Il Napoli sogna Scudetto e Champions League e gli 80 gol segnati in queste due competizioni, danno ragione a Osimhen che lo ha dichiarato senza timore sulla Gazzetta dello Sport. Le statistiche del Napoli parlano soltanto di una gara andata male, quella contro l’Inter, per il resto presenta la migliore difesa di Serie A e il miglior reparto offensivo, con il Nigeriano e il Georgiano a dominare al top.
I Diavoli sono tornati in forma
Il Milan ritorna in forma e tiene testa ai cugini Nerazzurri nella loro personale lotta infinita, che quest’anno è rappresentata dal secondo posto.
Dopo un periodo di crisi a inizio 2023 e la sconfitta nel derby, il ritorno di Ibra ha rappresentato come per magia anche lo stesso ritorno del Diavolo, pronto a fare battaglia a tutte le sue avversarie in Champions e campionato. Lo score in Serie A dei Rossoneri parla di 14 vittorie, 5 sconfitte e altrettanti pareggi nelle prime 24 gare, certo, lo Scudetto è ormai andato ma la banda di Pioli è sempre pronta al riscatto.