Scrittrici e pittori lucani insieme nella giornata mondiale del libro nel capoluogo lucano. Ricorrenza fissata dall’Unesco nel 1996 con lo scopo di promuovere il “continuo progresso culturale attraverso la lettura, a protezione della pace, della cultura e dell’educazione di tutti i popoli.” L’iniziativa è stata promossa dal circolo culturale di potenza “Gocce d’Autore” dove la mostra resterà visitabile fino al prossimo 29 aprile. Un omaggio alle scrittrici lucane attraverso l’arte di pittrice lucane. Una mostra con una forte sensibilità tutta femminile, fatta di colori decisi tutte per ritrarre volti e storie letterarie del territorio lucano.
Grande soddisfazione di Eva Bonitatibus, presidente del circolo culturale, Gocce d’autore, direttrice dell’omonima rivista:
Una mostra che vuole dare voce e ridare protagonismo alle scrittrici e alle poetesse che compongono il panorama letterario lucano.
Un appuntamento per reinterpretare la letteratura lucana tutta al femminile:
Attraverso l’arte di dieci artiste lucane che attraverso un processo sinestetico hanno riprodotto sulla tela i versi di queste autrici. In tutto questo è stato bello trovare una certa assonanza tra la l’artista e la scrittrice.
Un’idea nuova, inedita in cui si sono cimentate, attraverso tecniche e linguaggio, ben dieci artiste lucane: Luciana Cammarota, Maria Teresa Lopardo, Rocchina Lepore, Patrizia Ferrara, Anna Giannico, Lucia Bonitatibus,Gabriella Bulfaro,KatiaStain , Sara Di Iorio e Ilda Tricarico. Tutte con una propria ispirazione e visione dell’arte della donna.
Perché, come sottolinea ancora Eva Bonitatibus la Basilicata letteraria è anche:
Isabella Morra, Aurora Sanseverino, Laura Battista, Carolina Rispoli, Donata Doni, Maria Padula, Giuliana Brescia, Beatrice Viggiani, Marcella Continanza, Gina Labriola e non solo l’elenco è lungo.