Gara secca al Curcio, quella tra Az Picerno e Potenza valida per continuare il cammino nei play off. Polverizzati i 639 tagliandi a disposizione dei tifosi del capoluogo. Esauriti anche quelli degli altri settori. Al Picerno basta anche un pareggio nei 90 minuti al Potenza invece solo la vittoria. Ma Mister Raffaele non vuole sentire altra parola che quella di vincere. il Picerno sarà privo di due pedine fondamentali come Guerra e Emmausso. Il Potenza senza lo squalificato Volpe. Mister Longo ha precisato: “L’errore più grande che potremmo commettere potrebbe essere proprio quello di ragionare in virtù di un doppio vantaggio che non esiste”. Pronti, via. Potenza nel suo classico 3-52- : in difesa Girasole, Sbraga e Rocchi a centrocampo con il regista Laaribi Talia Hadziosmanovic sulla corsia di sinistra Caturano e Murano a cercare il goal. Picerno con il suo 4-2-3-1 Golfo, Ceccarelli e Santarcangelo (classe 2003). Kouda centrale metodista di centrocampo. Prima palla al Potenza che inizia con il baricentro alto cercando di non far ragionare gli uomini di mister Longo. L’idea di Raffaele è quella di sbloccare la partita nei primi trenta minuti. Potenza che produce molto di più ma concretizza poco. Infatti al 20’ vanno registrati due personali di Gyamfi e Talia che creano problemi alla retroguardia del Picerno. Un minuto dopo al 21’ si fa vedere in area del Potenza, il centravanti Ceccarelli che viene fermato opportunamente da Sbraga. Al 24’ ancora Potenza con Gyamfi che prova un tiro ben parato da Albertazzi.Al 26’ è il Picerno con Santarcangelo che conclude con palla che finisce al lato della porta di Gasparini. Al 29’ Picerno: calcio d’angolo battuto da Golfo palla che finisce sulla testa di Santarcangelo che la spedisce di poco sopra la traversa. Reagisce il Potenza al 31’ con Hadziosmanovic che dalla sinistra con un tiro a giro manca di poco l’angolino alla sinistra di Albertazzi. Al 34’ occasione per il Potenza : Caturano riceve palla da Murano che al volo manda sull’esterno della rete della porta di Albertazzi. L’ultimo sussulto della prima frazione è di Murano su passaggio di Hadziosmanovic che di testa crea paura alla difesa del Picerno. Prima frazione che si chiude dopo due minuti di recupero con il Potenza che meritava qualcosa in più per il solo fatto di aver prodotto più occasioni dei padroni di casa. Seconda frazione di gioco senza nessuna sostituzione. La prima vera occasione è del Picerno con Novella con un tiro centrale parato da Gasperini. Al 54’ Raffaele manda in campo Steffe che al 56’ con un tiro impensierisce Albertazzi. Potenza sempre in avanti, al 59’ ci prova Caturano con un tiro centrale che manda la palla fuori di poco. Poi le sostituzioni del Potenza al 70’: Cittadino al posto di Laaribi e Di Grazia al posto di Murano. Nulla cambia nello scacchiere tattico del Potenza. Al 78’ per il Potenza è Di Grazia a farsi vedere dalle parti di Albertazzi ma viene fermato da Garcia. All’80’ Potenza in vantaggio con un bellissimo colpo di testa di Steffe che dalla sinistra manda la palla in rete alla destra di Albertazzi. Reagisce il Picerno ma solo all’88’ crea una vera occasione per pareggiare: Kouda che dal centro dell’area grande fa partire un tiro velenoso che Gasparini con difficoltà riesce a trattenere a terra. Il Picerno intensifica la pressione cercando arrivare al pareggio ma il Potenza controlla bene le corsie laterali del campo ripartendo con Cittadino Steffe e Caturano, quet’ultimo riesce a cogliere le giuste punizioni per guadagnare tempo . Al 93’ nei quattro minuti di recupero il Potenza ha l’occasione per raddoppiare: Di Grazia fa partire un tiro fortissimo con Albertazzi che compie il miracolo. Finisce con la meritata vittoria del Potenza che passa al secondo turno il il miracolo della stagione di Raffaele. Domenica si gioca Foggia- Potenza.
PICERNO – POTENZA 0-1
PICERNO: Albertazzi, De Cristofaro, Ceccarelli (25′ st Setola), Kouda, Santarcangelo (25′ st Diop), Garcia, Pagliai, Gonnelli, Golfo, Novella, Gallo. A disp: Rossi, Gammone, Ferrari, Allegretto, Albadoro, D’Angelo, Reginaldo.All:Emilio Longo
POTENZA: Gasparini, Gyamfi (39′ Armini), Del Pinto (10′ st Steffè), Caturano, Sbraga, Laaribi (25′ st Cittadino), Rocchi, Murano (25′ st Di Grazia), Talia, Girasole, Hadziosmanovic (39′ st Verrengia). A disp: Alastra, Del Sole, Riccardi, Polito, Legittimo, Alagna, Logoluso, Schimmenti.All: Giuseppe Raffaele
Arbitro: Ernesto Fabrizio Cavaliere di Paola ( Fabio Mattia Festa di Avellino – Diego Peloso di Nichelino).
RETE: 80’Steffè (PZ)
NOTE: Ammoniti: Garcia, Gallo, Kouda, De Cristofaro (PI), Hadziosmanovic, Caturano, Gyamfi (PZ). Angoli: 3-9. Recupero: 2′ pt; 4’ st