“Entro il 10 agosto devono completarsi i lavori”. Questo il pensiero netto e chiaro che il sindaco di Lauria, Gianni Pittella, in una ennesima riunione in comune, alla presenza del direttore dell’Anas, Fazzollari e la Sarni, concessionaria dei lavori, ha reso noto ai presenti. Due mesi, due mesi e mezzo il tempo per rendere fruibile le due aree di servizio di Galdo est e ovest presente sul tracciato della A2 del Mediterraneo all’altezza del comune di Lauria. Va ricordato che i lavori sono iniziati nel settembre del 2019 affidati con quattro concessioni alla ditta Maglione S.r.l, con un costo complessivo di oltre 10.000.000,00 di euro . Lavori poi sospesi a Luglio 2021 per poi riprendere a Febbraio 2023, oltre alle sospensioni dovute al Covid.Visti i ritardi accumulati dalla ditta e interessata da continue modifiche al progetto, accentuate dal maltempo delle ultime settimane, per il comune di Lauria non c’è più tempo visto l’arrivo della stagione estiva. Il Sindaco Pittella preme per accelerare la conclusione dei lavori:
Vogliamo assolutamente raggiungere l’obiettivo, perché l’area di servizio venga riaperta prima dell’esodo estivo. È una questione che va avanti da anni ora non abbiamo più l’intenzione di attendere. Questa è una struttura che porta con sé tanti servizi, tante prestazioni e che prevede anche la presenza di un elio superficie per l’atterraggio di elicotteri con un presidio di soccorso. E poi se mi permette è anche l’occasione per creare nuove opportunità di lavoro oltre a quei trenta che già lavorano prima della chiusura.
Gli fa eco Carlo Pozzi, il direttore dei lavori delle Aree di servizio Galdo:
Le opere realizzate sono all’incirca intorno al 60- 70 per cento, i ritardi evidenti sono dovuti al maltempo. Speriamo di recuperare nel mese di giugno e luglio per permettere l’apertura per il periodo estivo.
Ottimismo per i tempi viene anche dall’Anas che attraverso la voce del direttore Fazzollari ha chiesto alla ditta interessata un raddoppio dei turni di lavoro soprattutto nel fine settimana. Il punto finale si avrà il prossimo 14 giugno quando con il sopralluogo fissato sul cantiere dei lavori il quadro sarà chiaro per i termini e le modalità di consegna precisando alla fine anche la data di apertura del servizio al pubblico.