Ne è passata di acqua sotto i ponti dal 21 febbraio 1994, giorno in cui sono state distribuite per la prima volta nel nostro Paese le lotterie nazionali a estrazione istantanea note come Gratta e Vinci. A quell’epoca la valuta corrente era ancora la lira e i tagliandi della prima uscita dell’innovativa lotteria (La Fontana della Fortuna) costavano 2.000 lire e il premio massimo ottenibile ammontava a 100 milioni; il meccanismo del gioco era semplicissimo: maggiore era il numero di fontane di Trevi che si trovavano grattando e maggiore era l’importo della vincita.
La semplicità del meccanismo e il fatto che si potesse verificare immediatamente un’eventuale vincita (tra l’altro i premi fino a 50.000 lire potevano essere subito ritirati presso il rivenditore) decretò un enorme successo di questo gioco, successo che nel corso degli anni non è mai venuto meno e che ha portato a un continuo rinnovo delle proposte di Gratta e Vinci. Per la cronaca, la grande popolarità del gioco portò anche all’uscita di un film intitolato appunto “Gratta e vinci” diretto dal regista Ferruccio Castronuovo.
Non si deve poi dimenticare che, con l’avvento di Internet, ai tradizionali tagliandi cartacei (che sono anche oggetto di collezione) si sono affiancate decine di giochi Gratta e Vinci online; insomma, la passione degli italiani per i Gratta e Vinci non è mai venuta meno tant’è che oggi questa lotteria a estrazione istantanea ha anche un suo canale ufficiale YouTube sul quale è possibile visualizzare i video delle uscite più recenti.
Come si può giocare ai Gratta e Vinci online?
Se il meccanismo di gioco dei Gratta e Vinci cartacei è ben noto, chi non ha mai provato la versione online potrebbe chiedersi in che modo sia possibile partecipare. Per farlo è necessario innanzitutto essere maggiorenni; in presenza di questo requisito si può aprire un conto gioco presso uno dei siti dei rivenditori autorizzati ed effettuare le giocate. Quando si è muniti di un conto gioco attivo lo si può ricaricare dell’importo necessario per acquistare un biglietto in formato digitale. Chi non ha un conto attivo, ma è interessato a provare il meccanismo ha la possibilità di farlo ricorrendo alle demo Gratta e Vinci online che riproducono in modo fedele l’esperienza di gioco; di fatto è una sorta di “verifica” che si può fare prima dell’acquisto vero e proprio.
Gratta e Vinci: proposte numerose in varie fasce di prezzo
Le proposte attuali dei Gratta e Vinci online sono davvero numerose e per molte di esse esiste anche la speculare versione cartacea. Le varie proposte online possono essere distinte per gamma di appartenenza e per fascia di prezzo; a quest’ultimo proposito si deve far notare che da qualche tempo (2022) sono state stabilite fasce di prezzo innovative come per esempio 0,10€ (prezzo minimo) e 25€(prezzo massimo)che sono andate ad affiancare le altre la cui ultima definizione risaliva al giugno del 2009.
I Gratta e vinci prevedono, in caso di vincita, l’ottenimento di differenti premi minimi, intermedi e massimi il cui range va da 20€ a 6.000.000€. All’aumentare della fascia di prezzo della lotteria istantanea, aumenta anche l’ammontare della possibile vincita massima.
Tenendo sempre bene in mente che è necessario giocare in modo responsabile, le possibilità di gioco con i Gratta e Vinci sono disparate e non v’è dubbio alcune che essi rientrino a buon diritto tra gli hobby preferiti degli italiani.