“Sono dispiaciuto per le reazioni che il mio intervento a sostegno del Distretto Sanitario di Senise fatte nell’ultimo Consiglio Comunale ha suscitato da parte dell’ex assessore e consigliere regionale Cupparo.”
È quanto comunica il consigliere comunale di opposizione di FdI Nicola Petruccelli in merito alla nota di FI Senise relativa alle dichiarazioni dello stesso nel consiglio comunale dello scorso 26 maggio.
“Non è per niente un attacco alla sua persona, che ho sempre lealmente sostenuto in questi anni, e la mia discesa in campo alle ultime elezioni amministrative comunali certifica il senso politico della scelta fatta con consapevolezza.
Non sono tesserato di FI dal lontano 2005 quando da Sindaco di Senise non ho condiviso la scelta del governo Berlusconi di realizzare il deposito di scorie radioattive a Scanzano Jonico.
Certamente le dimissioni da assessore prima e da consigliere regionale dopo da parte di Cupparo hanno di fatto suscitato in me una reazione di sincera amarezza, pur consapevole del travaglio interiore vissuto dal consigliere. Ho rispettato la sua scelta ma avrei preferito almeno un chiarimento personale, anche una semplice telefonata, per capire il da farsi e come affrontare gli impegni e le varie istanze in seno al consiglio comunale di Senise. Ho sempre risposto alle iniziative politiche e ai suggerimenti che il consigliere Cupparo mi comunicava, come nel caso della candidatura al consiglio Provinciale di Potenza di Giovanna Di Sanzo, che ho sostenuto convintamente. L’unica ed ultima telefonata ricevuta da Cupparo risale a qualche mese fa, all’indomani della mia scelta di tesserarmi con FDI.
Le vicende personali e politiche vissute sono queste, non c’è rancore ma la forza delle mie opinioni a difesa della salvaguardia del nostro territorio.
Sono certo che il centrodestra potrà continuare ad essere la casa comune per entrambi, ma con senso critico e sempre nel rispetto delle idee altrui.”
QUI LA NOTA DI FI SENISE Petruccelli attacca Cupparo in consiglio comunale. La sezione FI di Senise chiede l’intervento dei vertici di FdI