“Premio Valore Donna 2023” è l’appuntamento tutto al femminile giunto alla sua seconda edizione.Stiamo parlando dell’incontro organizzato per domani, sabato 10 giugno a Lagonegro, presso il BHotel, dalla segreteria regionale del Centro Italiano Femminile rappresentato dalla professoressa Antonella Viceconti. L’evento ha come obiettivo quello di premiare il Valore Femminile, nei vari ambiti, delle donne lucane che sono eccellenza in Italia e nel mondo, grazie al loro percorso virtuoso oggi icone di esempio e sfide future. Un incontro per raccontare e mette in risalto tutte quelle donne lucane contraddistintesi per passione, merito, capacità, abnegazione e coraggio in ogni ambito della società lucana e non solo: dal campo professionale a quello accademico, passando per quello culturale, artistico, sportivo, nel volontariato associativo e nel no profit. Donne lucane che giornalmente mettono da parte populistiche rivendicazioni di quote di genere indicandocome prioritario ribadire la pari dignità per merito e valore. Donne che vogliono mettere in risalto le loro capacità, talento e competenze in ogni ambito della società. Queste le tante sfide più ardue da portare a compimento.
Unmeeting con un significato importante, con pensierida rivolgere a tutte le donne in questo periodo poco attento alla risorsa femminile come sottolinea la Presidente regionale del CiF Antonella Viceconti:
L’obiettivo del premio è proprio dare luce alle eccellenze femminili lucane che portano in alto la Basilicata in Europa e nel mondo
Edizione che si svolge a Lagonegro, perché di questa scelta. Certo nell’ultima tornata elettorale due donne erano candidate a Sindaco. C’è qualcosa di diverso che si muove in questo territorio?
La sede era stata sorteggiata lo scorso anno a Muro Lucano. Ogni anno si sorteggia una città lucana dove è presente il CiF cittadino che ospita il premio. Lagonegro, come in tutta questa area, è certamente luogo dove vive una nuova consapevolezza nelle donne di essere protagoniste e artefici dello sviluppo e la promozione territoriale
Dopo questo appuntamento quali altre iniziative vuole realizzare la sua organizzazioni con quali obiettivi?
Nella programmazione sociale del CiF sono presenti importanti progetti sociali a Maratea con la nuova Libbaneria Mediterranea e a Lauria e Sant’Arcangelo sulla povertà educativa e l’inclusione sociale. Altro progetto importante una rete associativa per la prevenzione nelle scuole per il contrasto alla violenza di genere.
Dopo i saluti del sindaco di Lagonegro, Salvatore Falabella, Maria Carmela Di Stefano, presidente del CiF cittadino, Maria Ausilio Greco, presidente provinciale CiF di Potenza, Margherita Perretti, presidente CRPO di Basilicata e Christian Giordano, presidente della Provincia di Potenza , gli approfondimenti al tema verranno sviluppati da don Gianluca Bellusci , parroco di Lagonegro, Lilliana Dell’Osso, presidente Società Italiana di Psichiatria, Monica Colangelo, principal Cloud Architect, Aws Ambassador, Ivana Pipponzi, consigliera regionale di Parità, Simona Bonito consigliera di Parità provincia di Potenza e Francesco Piro, Vice Presidente Consiglio regionale della Basilicata. Inizio ora 10,00