L’estate 2023 rischia di essere ricordata come quella dei record sul fronte di prezzi e tariffe, e sicuramente una delle più costose degli ultimi anni. In Basilicata i costi non sono considerevoli. A Maratea un ombrellone con due lettini mediamente il costo si aggira intorno ai 28 euro, negli ottanti lidi da Metaponto e Policoro il costo scende tra i 15 e 20 euro con un aumento tra il 5 e il 10per cento rispetto al passato anno. Numeri ben lontani dai 100 euro al giorno fatti registrare sui lidi delle cosiddette Maldive del Salento altro capo del golfo di Taranto. L’indagine del Codacons sulle spiagge d’Italia registra, da Nord a Sud, aumenti medi tra il 10 e il 25 per cento per la stagione del 2023. Nei lidi più esclusivi, i prezzi sono saliti alle stelle e risultano ormai accessibili solo per i più facoltosi. Conti alla mano secondo il Codacons, considerata la spesa per l’affitto di 1 ombrellone e 2 lettini, consumazioni nei i lidi, parcheggio, carburante, una famiglia con due bambini spende quest’anno mediamente tra i 100 e i 110 euro per una giornata al mare, con un aggravio medio del +13,4 per cento sul 2022.Ma se la Basilicata appare quella più conveniente per i turisti che vogliono godersi il mare, il sole e l’ambiente dei suoi paesaggi, il territorio marittimo non gode di buona salute. Va fatto registrare importanti difficoltà: l’erosione costiera nel metapontino ha portato alla chiusura di almeno dieci stabilimenti in pochi anni facendo volatilizzare risorse economiche importante per la zona. Circostanze confermate da Giovanni Matarazzo della sezione turistica di Confindustria Basilicata e da Biagio Salerno del Consorzio Turistico di Maratea zona questa, che per motivi simili diverse strutture sono state delocalizzate dalla zona di Cersuta a quella di Castrocucco. Intanto tra le difficoltà va annoverata anche quella del clima che nell’ultimo scorcio di primavera non è stato amico delle prenotazioni. Si spera nella seconda parte della stagione che con la presenza di tanti eventi culturali, gastronomici e storici la stagione possa ottenere risultati diversi e migliori. Sempre che il meteo sia dalla parte della Basilicata.
105