Ennesimo furto di pneumatici nella notte a Matera. Il fenomeno non è una novità, la “banda delle gomme” è nota da tempo nella vicina Puglia Emma anche in Campania, ma mai a Matera si erano registrati tanti colpi di seguito. Dopo il colpo messo in atto a fine maggio, che ha visto derubata una monovolume di media cilindrata parcheggiata in via Salvemini, è stato saccheggiato prima un suv, di recente fabbricazione, in piazza degli Olmi e poi a distanza sempre di qualche giorno, altre sue autovetture lungo le strade di «Aquarium» e la zona Nord della città verso Gravina. Comun denominatore di tutti i furti sono gli obiettivi presi di mira, ovvero auto di media e grossa cilindrata, come l’ultima, una Ford Focus derubata dei suoi pneumatici in via Lanera, nella notte tra sabato 17 giugno e domenica 18. Le auto spogliate di gomme e cerchi vengono appoggiate con i dischi dei freni su dei mattoni di tufo o legno. Le dinamiche lasciano pensare ad un gruppo organizzato che agisce su commissione. ‘Un gioco da ragazzi’, che sta mettendo a dura prova la pazienza degli investigatori. Polizia e carabinieri, sulle tracce dei ladri, fanno sapere che hanno già individuato delle valide piste su cui si sta lavorando e come non escludono che i ladri possano avere ha un collegamento con i già noti bazar del riciclaggio di Puglia e Campania, famosi per essere sede dei così detti “supermarket” dei furti, considerano anche la circostanza che vede i pneumatici facili da collocare anche nei circuiti del commercio legale, come quello dei gommisti, che spesso rivendono anche prodotti non nuovi e di provenienza non tracciata. Le ricerche restano in corso e chiaramente si attende per diffondere altri dettagli relativi all’indagine.
182
Post precedente