“E’ il primo passo nel nuovo ciclo di programmazione comunitaria”: lo ha detto l’assessore regionale alle politiche agricole, Alessandro Galella, dopo aver presieduto la prima riunione del comitato di monitoraggio del complemento di programmazione per lo sviluppo rurale del programma strategico della Pac 23-27, che si è svolta a Matera. La dotazione finanziaria è di circa 453 milioni di euro tra quota Feasr, cofinanziamento nazionale e quota regionale, e sarà a disposizione di cinque priorità “considerate strategiche per lo sviluppo rurale lucano”: competitività e imprenditorialità giovanile, sostenibilità, qualità e redditività, ruralità ed aree interne, innovazione e conoscenza.
“Puntiamo nel prossimo quinquennio – ha concluso Galella – a una Basilicata sempre più verde e bio. Il Csr approvato è stato elaborato in un percorso partecipato e condiviso che ha coinvolto in diverse tappe il partenariato regionale e gli stakeholder, un percorso la cui genesi sono stati gli Stati generali dell’agricoltura e dello sviluppo rurale, passando poi per le fasi pre-consuntive e consultive per giungere in quanto cristallizzato nel Percorso della programmazione regionale nell’ambito del Psn Pac 2023-2027».