Frane e smottamenti assillano da sempre le strade provinciali lucane soprattutto per carenza di manutenzione. Poi le piogge fanno il resto. Altro caso da menzionare è quello della strada provinciale 47, arteria collega il centro abitato di Aliano con la Saurina, meglio come Fondovalle del Sauro o Saurina, la trasversale interna Agri – Basento. Dopo le piogge intense di maggio una frana ha reso poco praticabile l’importante arteria. Si sono susseguite tavoli tecnici, la Protezione Civile intervenute è riuscita a fare poco. Il Comune di Aliano rimasto senza un corridoio di entrata e uscita.
Il Sindaco Luigi De Lorenzo continua a chiedere interventi di ripristino e di riattivazione, com’è al momento la situazione?
“La strada è tuttora chiusa al traffico. Agli inizi di giugno è stato effettuato un sopralluogo congiunto alla presenza del sindaco di Aliano, dell’assessore regionale Donatella Merra, del Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, e dei tecnici dei rispettivi Enti. A margine del sopralluogo è emersa la possibilità di garantire il transito veicolare fino a 40 tonnellate sulla strada comunale Aliano-San Giovanni-SP2”.
Ma dalla regione Basilicata, il Dipartimento Infrastrutture el’Assessore al ramo Donatella Merra?
“L’Assessore Merra ha manifestato la disponibilità per un finanziamento di somma urgenza di 200mila euro e all’interno del progetto Aree Interne (SNAI), a seguito di una riunione immediata con i sindaci interessati è stata chiesta, da parte del Comune di Aliano, lo stanziamento di una somma straordinaria pari a 250mila”.
Somme necessarie ma non utili probabilmente a risolvere il problema definitivamente?
“Risorse per dare la possibilità ai cittadini di Aliano e ai numerosi turisti di recarsi presso il polo ospedaliero di Stigliano e il centro di Tempa Rossa, dove lavorano anche nostri cittadini. Nei giorni successivi tale accordo è stato ratificato da parte dell’autorità di gestione della Regione Basilicata”.
Dopo due mesi una strada provinciale ancora chiusa. L’amministrazione Provinciale cosa ha fatto nell’immediato?
“L’Amministrazione provinciale a seguito del sopralluogo ha provveduto, da subito, ad incaricare un geologo al fine di verificare in modo attento e puntuale degli interventi da porre in essere e stabilire, così, l’importo effettivo dei lavori, cui farà seguito l’incarico per la progettazione esecutiva dell’opera. Nel contempo, la Provincia di Matera si è attivata per la ricerca dei finanziamenti necessari per poter rendere l’arteria nuovamente fruibile”.