Il brindisino Mimmo Epifani e il tricaricese Pietro Cirillo alla notte della Taranta leccese. Alla tappa del prossimo 6 agosto di Racale, per la notte della Taranta si esibiranno insieme Mimmo Epifani, natio di San Vito dei Normanni, considerato dalla critica uno tra i migliori musicisti e conoscitori di musica etnica a livello internazionale per le innovazioni tecniche di improvvisazione applicate al suo strumento il mandolino, e Pietro Cirillo l’anima lucana della Taranta, cantautore e musicista. innamorato della musica popolare grazie ad Antonio Infantino e i Tarantolati, che incontrerà nel 1997 e con loro girerà il mondo facendo conoscere al grande pubblico la musica della loro terra. Mimmo Epifani e Pietro Cirillo, un rapporto nato nel lontano 2009 con la fusione del mandolino e della mandola insieme con i tamburi di Tricarico, insieme in un grande progetto per ascoltare non solo la musica d’autore con i Tamburi della Tarantola di Tricarico con altri ritmi e un repertorio originale ma stilisticamente mutato dalla tradizione e rivisitato dal maestro Mimmo Epifani. Puglia e Basilicata, Tricarico in particolare, con un sound moderno che permette di aprire scenari nuovi sempre legati a un magico e antico ritmo. Questo l’obiettivo dei due musicisti che si sono da poco incontrati sulla strada magica della storica notte della Taranta che si concluderà a Melpignano il prossimo 27 agosto. Un tour 2023 itinerante con oltre 400 ospiti tra musicisti, danzatori, attori, scrittori e filosofi sui palchi di molte città del Salento sostenendo a viva voce il tema dell’identità. La Notte della Taranta, appuntamento estivo importante per il Sud, di richiamo per tutto il territorio leccese, con Cirillo ed Epifani. Puglia e Basilicata con una prospettiva a lunga gittata:
L’incontro con Mimmo Epifani lo considero un ulteriore tassello alla mia formazione musicale. C’è una soddisfazione maggiore perché questo non è un incontro qualsiasi bensì con un grande musicista popolare, un innovatore che da anni collabora con un altro musicista importante José Barros massimo rappresentante del Fato. Un musicista, Pietro Cirillo sempre in movimento nella galassia musicale popolare. Sempre alla ricerca di nuovi stimoli, nuovi suoni, di nuove creatività sempre rimanendo legato alla mia terra.